02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ROCK ON WINE: LA FENDER SI DÀ AL VINO. LA PIÙ FAMOSA GUITAR FACTORY DEL MONDO COMMERCIALIZZA CON IL PROPRIO MARCHIO QUATTRO VINI CHE IMMORTALANO IN ETICHETTA ALCUNI DEI MODELLI PIÙ FAMOSI DELL’AZIENDA CALIFORNIANA NOTA IN TUTTO IL MONDO DEL ROCK

Il vino si dà sempre più al rock. Dopo l’exploit delle etichette “marcate” con alcune delle firme più note del panorama musicale mondiale, dai Rolling Stones agli Ac/Dc, dai Motörhead agli Slayer, solo per fare alcuni nomi, e di quelle proposte dalla rivista Rolling Stone, che vende bottiglie “firmate”, per esempio, dai Police e dai Pink Floyd, è ora il turno degli strumenti musicali a lanciarsi nel mondo del vino. Lo fa, per prima, la più famosa guitar factory al mondo, Fender, i cui strumenti sono stati e sono fra le mani dei rockers di punta di ogni epoca, a cominciare, tanto, per intenderci, da Jimi Hendrix.
I quattro vini proposti dalla Fender sono un Sonoma County Cabernet Sauvignon, che in etichetta riporta le forme elegantissime della Stratocaster, un Sonoma County Pinot Noir, nella cui etichetta campeggia la Telecaster nella sua prima versione (1951), un Sonoma County Chardonnay, che in etichetta ripropone le forme beat della Fender Jazzmaster e, infine, un Dry Creek Valley Zinfandel, che ha per etichetta la Fender Telecaster nella sua versione più nota (è quella che suona regolarmente Bruce Springsteen).
Ma Fender ha pensato anche al necessario “contorno” che sta accanto ad una bottiglia: dagli immancabili bicchieri, al cavatappi, dall’originale porta bottiglia, ricavato dal caratteristico manico “modello Stratocaster”, all’altrettanto originale tagliere, naturalmente, a forma della solid body più famosa al mondo.
Info: www.fender.com/it-IT/features/fender-wines/

Focus - La storia della Fender
Fender Musical Instruments Corporation è il primo produttore al mondo di chitarre, bassi, amplificatori e attrezzature connesse. Tutti, ma proprio tutti, dai principianti e hobbisti agli artisti e interpreti più acclamati del mondo hanno usato chitarre, le mitiche Telecaster e Stratocaster o bassi, Precision e Jazz, Fender, oggetti che oltre ad essere strumenti sono universalmente acclamati come classici del design . Nel 1946, nel sud della California Leo Fender si rese conto che avrebbe potuto migliorare le prestazioni delle chitarre dotandole di un corpo solido “solid body”.
Nel 1951 nasce un prototipo che poi sarebbe diventata la Telecaster. Quello stesso anno , Fender introdusse un nuovo e rivoluzionario basso il Precision, uno strumento amplificabile che liberò i musicisti dagli ingombranti contrabbassi. La prima apparizione della chitarra Stratocaster, forse il modello più noto, è del 1954, uno strumento elegantemente sagomato che ancora oggi non ha perso il suo fascino estetico.
Nessuno, però, avrebbe potuto prevedere allora che la Stratocaster avrebbe rivoluzionato la musica. Nel 1965, Leo Fender vende la sua azienda alla Cbs e successivamente, nel 1985, data la cattiva gestione del colosso musicale americano, la guitar factory viene rilevata da un piccolo gruppo di dipendenti.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli