Se per lavoro, o per passione, avete bisogno di informazioni su produttori, cantine, pr, wine writer, sommelier, associazioni, giornalisti, designer, enologi, fiere, istituzioni, ma anche su corsi di formazione e su tutti quelli che ruotano intorno al mondo del vino italiano, il volume di ferimento c’è. Ecco “ItaliaVini 2014”, il “who’s who” di Bacco by Civiltà del Bere.
Un compendio con oltre 1.000 contatti, ma anche recensioni e informazioni pratiche su più di 2.000 etichette, e con le descrizioni di 165 cantine leader, con anticipazioni su novità e progetti, e con la selezione de “Il Vino dell’Anno” di ogni azienda, al quale è dedicata una descrizione particolare. Insomma, un’utilissima bussola per chi naviga per mestiere o per diletto nella galassia del vino del Belpaese, e che da quest’anno, nel volume, può trovare le “coordinate” anche di corsi di formazione e master dedicati al vino, di consorzi, istituzioni nazionali ed internazionali, e persino di importatori e distributori. Fra le nuove sezioni, uno spazio dedicato ai sommelier vip, che curano le carte dei ristoranti italiani più blasonati, le agenzie di consulenza, le enoteche e gli enti di certificazione, sempre più preziosi nella quotidianità delle aziende. Un capitolo a parte è quindi dedicato ai “Challenge”, le sfide dell’enologia, imprese e progetti nati in questi anni difficili, e quindi ancor più lodevoli, che vi invitiamo a conoscere e ad “assaggiare”.
Info: www.civiltadelbere.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025