02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SE LA COMUNICAZIONE DEL VINO PASSA SEMPRE DI PIÙ PER IL WEB, PLANETA FA CENTRO CON “PLANETA PLACES MAP”, PER TROVARE OGNI GIORNO GLI EVENTI DELL’AZIENDA SICILIANI SPARSI PER IL MONDO, DA VIVERE ANCHE ATTRAVERSO I SOCIAL, DA FACEBOOK A TWITTER

Italia
Planeta Places Map

Se la comunicazione del vino passa sempre di più per il web, e per le infinite funzionalità dei social, la griffe del vino siciliano Planeta sembra aver colto al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie. Dopo un anno intero di lavoro, infatti, è diventato realtà la “Planeta Places Map”, la nuova applicazione, progettata appositamente dall’agenzia Mosaicoon, per individuare graficamente gli eventi che coinvolgono Planeta in ogni angolo del mondo, su una mappa personalizzata popolata da luoghi ed eventi, grazie all’interazione con i principali social network, soprattutto Facebook e Twitter, tramite cui i Planeta lovers saranno protagonisti del’aggiornamento in tempo reale della mappa. www.planeta.it/places-map/

L’obiettivo di Places map è quello di stringere ancora di più la relazione tra Planeta e le persone accomunate dalla passione per il marchio e i prodotti dell’azienda. Un vero e proprio “termometro delle interazioni sociali” in tempo reale, in cui commenti, foto, like e condivisioni sulle pagine personali diventano parte integrante dell’esperienza Planeta resa graficamente in modo semplice e suggestivo. Il sito è inoltre arricchito di nuovi contenuti nell’homepage e sulla sezione ospitalità. Nell’homepage scorrono alcune tra le più belle vedute delle cinque cantine Planeta. La nuova veste grafica della sezione ospitalità accompagna l’utente nei luoghi della cantina evidenziando i servizi e le attività in corso. Le cantine, tra natura e cultura, diventano scenario di eventi enogastronomici e culturali rafforzando, ancora una volta, il legame tra il territorio, la natura e il vino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli