02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SI AVVICINA UNO DEGLI APPUNTAMENTI E DEI PREMI PIÙ ATTESI DALL’ENOSFERA ITALIANA, OVVERO QUELLO CON GLI “OSCAR DEL VINO” DI BIBENDA (IL 29 MAGGIO AL ROME CAVALIERI). ECCO TUTTE LE NOMINATION, DA VOTARE ON LINE SU BIBENDA

Si avvicina uno degli appuntamenti e dei premi più attesi dall’enosfera italiana, ovvero quello con gli “Oscar del Vino” di Bibenda (orchestrati come sempre da Franco Ricci, alla guida della Fondazione Italiana Sommelier). Sul cui sito (www.bibenda.it) è possibile vedere e trovare tutti i vini in nomination, che saranno premiato nella “Notte delle Stelle”, che sarà di scena il 29 maggio al Rome Cavalieri: Bertani con il vino Amarone della Valpolicella Classico 2006, Falchini con il vino Vernaccia di San Gimignano Vigna a Solatìo Riserva 2010 e Florio con il vino Marsala Superiore Semisecco Ambra Donna Franca Riserva sono in gara per il titolo di “Migliore Azienda Vinicola”; Alto Adige Terlano Chardonnay 2000 Cantina Terlano, Batar 2011 Querciabella e Vignamare 2010 Lupi in lizza per la palma di “Miglior Vino Bianco”; Barolo Riserva 2006 Borgogno, Luce 2010 Frescobaldi e Monteverro 2010 Monteverro per il titolo di “Miglior vino Rosso”; Costa d’Amalfi Tramonti Rosato Getis 2012 Reale, Grayasusi Etichetta Argento 2012 Ceraudo e Rosato 2012 Fietri in competizione per il “Miglior Vino Rosato”. Tra le bollicine, in gara per essere elette “Miglior Vino Spumante”, il Franciacorta Extra Brut Cuvée Lucrezia Et. Nera 2004 Castello Bonomi, il Metodo Classico Brut Rosé Riserva 2008 Costaripa, ed il Trento Brut 51,151 Moser. A contendersi il titolo di “Miglior Vino Dolce”, invece, il Cinque Terre Sciacchetrà Tramonti 2006 Riccardo Arrigoni, il Colli Orientali del Friuli Bianco Passito Noans 2011 La Tunella, e la Malvasia delle Lipari Passito Selezione Carlo Hauner 2010 Hauner. In lizza per il titolo di “Migliore Etichetta con Miglior Vino” il Giallo d’Arles 2011 Quintodecimo, l’Orvieto Classico Superiore Luigi e Giovanna 2010 Barberani, e il Visellio 2011 Tenute Rubino. A giocarsi l’oscar per il “Miglior vino di grande qualità-prezzo”, invece, saranno il Colli Bolognesi Classico Pignoletto Vigna Antica 2012 Tenuta Bonzara, l’Etna Rosso Barbazzale 2012 Cottanera, ed il Rosso di Montalcino Poggio alle Mura 2011 Castello Banfi. E, ancora, saranno assegnati la palma per il “Migliore Olio del Raccolto 2013”, e quella per la “Migliore Grappa”. E, come sempre, i premi speciali “Miglior Produttore di Grappa”, “Migliore Enologo”, “Miglior Ristorante”, “Migliore Enoteca”, “Miglior Scrittore”, “Migliore Innovazione nel Vino”, “Migliore Addetto Commerciale” ed il Premio Speciale della Giuria.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli