02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SIGEP 2014 - NON SOLO VINO E FORMAGGI, ORA LA PARTITA ITALIA-FRANCIA SI GIOCA ANCHE SUL GELATO. E A FARE QUELLO MIGLIORE DEL MONDO NON SIAMO NOI, MA I TRANSALPINI CHE VINCONO LA COPPA DEL MONDO DELLA GELATERIA

Non solo vino e formaggi, ora la partita Italia-Francia si gioca anche sul gelato. E a fare quello migliore del mondo non siamo noi, ma i transalpini, che vincono la Coppa del Mondo della Gelateria 2014 al Sigep, di scena a Rimini fino al 22 gennaio (www.sigep.it), seguita proprio dal Belpaese e quindi dalla Polonia a chiudere il podio.
La squadra, guidata da Elie Cazaussus e composta da Christophe Bouret, Benoit Lagache, Jean Christophe Vitte e Yazid Ichemrahen ha partecipato elaborando il tema “L’Universo di Leonardo Da Vinci” in prove di gelateria, cucina, scultura di ghiaccio e in cioccolato. Seconda l’Italia, che ha selezionato la squadra nel corso del Sigep Gelato d’Oro 2013, composta da Stefano Biasini, Massimo Carnio, Marco Martinelli e Luca Mazzotta, e ha scelto il tema “mondo floreale”, terza la Polonia con Aleksandra Sowa, Mariusz Buritta, Maciej Pieta, Michat Doroszkiewicz, che ha portato il tema “Gli elementi”. I professionisti nelle due giornate di gara si sono confrontati con 11 squadre provenienti da Argentina, Australia, Brasile, Canada, Francia, Italia, Marocco, Messico, Polonia, Spagna e Usa, in sette le prove che hanno consentito alla giuria tecnica di giudicare la loro creatività, la loro professionalità e il loro spirito di collaborazione a 360 gradi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli