“Esprimiamo soddisfazione per il provvedimento che istituisce il reato autonomo di omicidio stradale. Si tratta di una risposta concreta e seria ai problemi della pirateria stradale e della guida in stato di ebbrezza nel nostro Paese”. Così Ottavio Cagiano de Azevedo, dg Federvini, sulla nuova legge sull’omicidio stradale approvata il 2 marzo.
“La Federazione che rappresenta i produttori di bevande alcoliche sul territorio nazionale, ha sempre sostenuto la promozione di una cultura della responsabilità, che va diffusa con una particolare attenzione ai giovani soprattutto in funzione del consumo delle bevande alcoliche fuori casa. Per questo crediamo fermamente che ogni eccesso, ogni consumo smodato o sbagliato di bevande alcoliche vada punito - ha aggiunto Cagiano - auspichiamo che la strada della colpevolizzazione intrapresa dalle Istituzioni, sia quanto prima affiancata anche da iniziative educative e di sostegno al nostro modello di consumo equilibrato e corretto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025