02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Spumanti, re delle feste: secondo l’Ovse-Osservatorio economico indipendente dei vini e spumanti, in Italia consumi a +4% sul 2014, e all’estero 165 milioni di bottiglie made in Italy (+24% sul 2014) per 1,4 miliardi di euro (+19%)

Se è vero come è vero che le bollicine sono ormai destagionalizzate, e non a caso sono la tipologia di vino che va meglio in assoluto, in Italia e nel mondo, è altrettanto indubbio che nelle festività di fine anno gli spumanti vivono ancora il loro momento di maggrio consumo. Al punto che, riporta l’agenzia Ansa, “saranno re delle feste, in testa alla graduatoria delle spese degli italiani per pranzi e cenoni. Se ne stapperanno in media due milioni di bottiglie al giorno, e con consumi in ripresa del 4% circa dopo 7 anni di cali”.
“Per le bollicine tricolori - dice Giampietro Comolli, fondatore dell’Ovse-Osservatorio economico indipendente dei vini e spumanti, www.ovse.org - per i canonici 25 giorni di festa stimiamo una buona ripresa. Anche per il vino gli acquisti del periodo tornano a crescere dello 0,9%, soprattutto grandi marche: meno cesti variegati e ricchi di tante leccornie, ma qualche cartone intero di vino e spumanti in più, in quanto regalo molto apprezzato”.
La crescita prevista dall’Ovse per i consumi di spumanti è del 3,9%, da 54 milioni di bottiglie stappate nelle feste 2014 a 56,1 milioni del 2015, a cui vanno aggiunte più 3 milioni di bottiglie di provenienza estera. E, neanche a dirlo, è fenomeno Prosecco, il più richiesto per le feste. Meno tappi salteranno per i metodi tradizionali, dal Trentodoc al Franciacorta, mentre è in crescita anche il top di gamma del Prosecco, il Conegliano Valdobbiadene Docg ed il Cartizze. Anche se i marchi leader sono tutti alfieri del metodo classico: Ferrari, Berlucchi e Bellavista che, insieme, superano i cinque milioni di bottiglie stappate. Regressione o conferma dei dati degli ultimi anni, ancora, per Asti, Brachetto d’Acqui e Oltrepò Pavese.
All’estero le bollicine italiane, secondo le stime Ovse, registreranno ancora una volta una domanda record. In tutto il mondo saranno stappate 165.000.000 di bottiglie (+24% sui consumi delle feste 2014), per un valore al consumo pari a 1,4 miliardi di euro (+19% sulla spesa delle feste 2014).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli