L’export del vino italiano verso gli Stati Uniti va talmente alla grande … al punto che il 2007 potrebbe segnare volumi record del valore di 1,3 miliardi di dollari! Sono queste le proiezioni fatte dall’Ufficio Ice di New York, sulla base dei flussi dell’interscambio tra i due Paesi nel periodo gennaio-novembre 2007.
Gli Stati Uniti hanno importato dall’Italia più di 1,063 miliardi di dollari di vino da tavola che salgono a quota 1,17 miliardi, con gli spumanti.
“Con un aumento del 9,5% - comunica il direttore dell’ufficio Ice di New York, Aniello Musella - il nostro vino mette a segno un importante incremento: se si considera che negli ultimi mesi l’euro si è mantenuto al valore di 1,4-1,5 dollari, si tratta di un risultato più che positivo”.
La forza della valuta unica potrebbe però mettere sul lungo periodo a dura prova la collaborazione tra i produttori del Belpaese e gli importatori a stelle e strisce.
La quota di mercato detenuta dai vini italiani negli Usa supera il 30%, con più di 207 milioni di litri; continua, infine, la corsa degli spumanti, in crescita del 16% su base annua quanto a volumi, oltre i 15 milioni di litri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025