Uno dei grandi punti di forza del vino italiano, anche nell’export, è la grande varietà che riesce a proporre, con un ottimo rapporto qualità prezzo. E non è un caso che vengano dall’Italia ben 17 etichette della “Top 100 Values” 2015 della celebre rivista americana “Wine Spectator” che, in vista della fine dell’anno, ha pubblicato la sua sua selezione di 100 etichette da tutto il mondo che hanno ottenuto un punteggio minimo di 88/100, ed hanno un prezzo allo scaffale, in Usa, sotto i 20 dollari.
“Vini che sono alla portata di tutti, che si trovano con facilità sul mercato e pronti per essere stappati”, si legge sul sito del magazine (http://2015.top100.winespectator.com/values). Una selezione, e non una classifica, divisa per tipologie, dove, tra i “Light Whites”, per il Belpaese figurano il Soave Classico 2013 di Leonildo Pieropan, ed il Pinot Grigio Venezia-Giulia 2014 di Attems, mentre per i “Rich Whites” ci sono il Basilicata Bianco Villa dei Pini 2013 di D’Angelo, il Cirò Bianco Res Dei 2013 di Vincenzo Ippolito, il Soave Classico 2013 di Monte Tondo, ed il Friulano Friuli Colli Orientali Ronchi di Pietro 2013 di Ronchi San Giuseppe.
Tra gli “Elegant Reds”, invece, figurano l’Aglianico del Vulture 2012 di D’Angelo, la Barbera d’Alba 2013 di Ca’ del Sarto, il Toscana Rèmole 2013 di Marchesi de’ Frescobaldi, il Dolcetto d’Alba 2014 di Giacomo Grimaldi, il Chianti Classico Single Estate 2012 di Villa Cafaggio, mentre tra i “Big Reds” ci sono Aglianico del Vulture Pipoli 2012 di Vigneti del Vulture ed il Primitivo Salento Pilùna 2013 di Castello di Monaci.
Non mancano etichette italiane neanche tra i Rosè, con il Salento Rosato Five Roses 2014 di Leone De Castris ed il Toscana Rosato 2014 di Rocca di Montegrossi. E, infine, tra gli “sparkling wine”, immancabile il Prosecco, con il Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore San Fermo 2014 di Bellenda, ma c’è anche il Dolce Reggiano Lambrusco I Quercioli di Medici Ermete.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025