02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Tra maxi esodi ed eccessi del sabato sera, l’estate è la stagione peggiore dal punto di vista della sicurezza stradale: tra giugno e agosto 2015 sono stati 7.419 i conducenti sottoposti ad alcoltest (di cui il 5,6% risultato positivo)

L’estate è senza dubbio la stagione peggiore dal punto di vista della sicurezza stradale: milioni di italiani in viaggio, specie nel week end, e tanta voglia di divertirsi, soprattutto da parte dei giovani che, a volte, allentano il livello di attenzione, finendo per mettersi al volante anche dopo qualche bicchiere di troppo. Alla fine, tra giugno e agosto, i controlli della Polizia sulle strade italiane hanno rilevato che il 5,6% dei conducenti è risultato positivo all’alcoltest, mentre l’1,5% era positivo ad almeno una sostanza stupefacente. In tutto, sono stati 7.419 i conducenti sottoposti all’alcoltest, dei quali 415 risultati positivi. In base ad un esame comportamentale, quindi, si è deciso di sottoporre 487 persone, del totale dei controllati, anche al test antidroga, e 110 sono stati quelli risultati positivi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli