Per i collezionisti di grandi Borgogna non ci sono problemi: le grandi bottiglie ci sono, e le aste pure, come quella in programma il 7 dicembre a New York, che sarà battuta da Sotheby’s, e che vedrà all’incanto oltre 5.700 bottiglie borgognone, oltre che Bordeaux e Italia, per un valore stimato tra 1,7 e 2,4 milioni di dollari. Le complicazione, invece, potrebbe arrivare per chi punta su vini di Borgogna per tutte le tasche: secondo Louis Latour, presidente dell’associazione dei Negociant di Borgogna, dal 2014 “potrebbero non esistere più bottiglie sotto le 10 sterline allo scaffale, perché gli stock di cantina sono ad un minimo storico”, ha detto a Decanter.com, in occasione dell’asta dell’Hospices de Beaune che, come già scritto da WineNews, pur essendo stata tra le più avare dal punto di vista della quantità, ironia della sorte, ha raccolto quanto mai prima d’ora, ovvero 6,3 milioni di euro. Insomma, i vini di Borgogna, tra le vendemmie scarse delle ultime annata, una richiesta crescente dai mercati asiatici che sta portando ad un aumento generalizzato delle quotazioni, e i margini dei supermercati che si riducono, con le grandi catene sempre più attente al prezzo, piuttosto che alla provenienza dei vini, rischiano di far diventare uno dei simboli dell’enologia francese “roba (solo) da ricchi”, e non solo per i grandi Premier Cru come Domaine de La Romanée Conti o La Tâche, per esempio, ma anche per i vini di livello più basso del territorio.
“I negociant da qualche tempo stanno cercando di comprimere i margini per ammorbidire l’impatto dell’aumento dei prezzi sui consumatori, ma alla lunga questo - spiega Latour - non è un modello di business sostenibile” ...
Focus - I top lot in catalogo nell’asta di Sothebys’s
6 bottiglie of 2009 Romanée-Conti, Lot 37, est. $60,000-90,000
2 bottiglie 2009 Charmes-Chambertin, Lot 80, est. $3,250-4,250
4 bottiglie 2005 Romanée-St –Vivant, Lot 135, est. $2,750-3,750
6 bottiglie 2009 Clos St Denis, Lot 202, est. $2,750-3,500
12 bottiglie 2006 Griotte Chambertin, Lot 248, est. $4,750-6,500
6 bottiglie 2002 Richebourg, Lot 306, est. $1,900-2,500
6 bottiglie 2009 La Romanée, Lot 378, est. $12,000-16,000
6 bottiglie 2005 Clos Vougeot, Lot 416, est. $1,400-1,800
8 bottiglie 2005 Musigny, Lot 455, est. $8,000-11,000
10 bottiglie 1999 Bonnes Mares, Lot 520, est. $8,000-11,000
8 bottiglie 1993 Chambertin, Lot 572, est. $8,000-11,000
6 bottiglie 1991 Musigny, Lot 601, est.$2,250-3,250
I top lot italiani
1 bottiglia 1961 Barbaresco Riserva di Bruno Giacosa, Lot 1150, est. $650-950
5 bottiglie 1978 Barolo, Pugnane di Castiglione Falletto di Bruno Giacosa, Lot 1152, est. $1,500-2,000
6 bottiglie 1971 Barolo di Bartolo Mascarello, Lot 1163, est. $1,800-2,500
2 bottiglie 1958 Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno, Lot 1140, est. $1,600-2,250
Info: www.sothebys.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025