Stappare in enoteca o al ristorante una grande bottiglia è sempre un investimento importante. Ma ci sono vie per renderlo più accessibile. Come la “wine expericence”, pensata da Settembrini a Roma (http://viasettembrini.com), dove gli appassionati, in un appuntamento settimanale, con 50 euro, potranno degustare selezioni di grandi vini francesi, da Gevrey - Chambertin alla Borgona. Più “social” l’idea di “wine sharing” dell’Enoteca “Bicerin” di Milano (www.bicerinmilano.com): via facebook o per telefono ci si prenota, e raggiunto un gruppo di 6 persone, si aprono insieme grandi bottiglie (da Cavallotto a Oasi degli Angeli, da Le Macchiole a Henri Boillot, da Chateau de Pommard a Bruno Paillard). Perchè condividere una grande bottiglia (e la spesa) è più bello.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025