02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“TUTELA DEL PAESAGGIO, SOSTENIBILITÀ E TRADIZIONI SONO ARGOMENTI CARI A NOI TUTTI, E DI VITALE IMPORTANZA PER UN FUTURO DA GRANDI CRU”: AL COMITATO DEI GRANDI CRU D’ITALIA INIZIA L’ERA DEL MARCHESE CARLO GUERRIERI GONZAGA (TENUTA SAN LEONARDO)

Italia
Il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga

Dopo Piero Antinori e Vittorio Frescobaldi, alla guida del Comitato dei Grandi Cru d’Italia inizia l’era del nuovo presidente, il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga, a capo della griffe trentina San Leonardo. Una presidenza in continuità con le esperienze precedenti, a partire dalla sfida del mercato cinese, ma che aprirà anche nuovi fronti, come la sfida del turismo, un settore strettamente legato al mondo del vino, o la tutela del paesaggio e dell’ambiente, specie, ovviamente, nei territori del vino. E poi la sostenibilità, a cui i consumatori sono sempre più attenti, e la tutela delle tradizioni, un vero e proprio patrimonio culturale.
“Oltre ai progetti importantissimi che il Comitato sta portando avanti - spiega a Winenews il Marchese Carlo Guerrieri Gonzaga - come quello sulla Cina e sui consumatori cinesi che visitano ogni anno il nostro Paese, mi pare doveroso spostare l’attenzione s un altro tema, che mi sta particolarmente a cuore. I Grandi Cru, ormai, coprono l’intera superficie dello Stivale, creando grandi vini in tutte le province italiane, e con i nostri presidi dobbiamo diventare i guardiani dei nostri territori, tutelandone innanzitutto i paesaggi, perché non è un caso che l’Italia sia stata chiamata Enotria, il Paese del vino, ma anche Bel Paese, due concetti che vanno a braccetto. E che attraggono un turismo di grande qualità, pronto a lasciare risorse importanti sulle nostre terre”.
Diventa importante, quindi, per tutelare le infinite possibilità che ci si spalancano davanti, “arginare il fenomeno delle brutture che sorgono come funghi, proprio nei luoghi in cui noi tutti portiamo la bellezza dei nostri filari, facendo di tutto per rendere più belle le nostre aziende. Una lotta difficile da portare avanti da soli - continua Guerrieri Gonzaga - ma che invece tutti insieme possiamo e dobbiamo vincere. Questo è un tema che voglio portare avanti con fermezza, perché senza territorio, senza bellezza dei paesaggi, rimaniamo delle entità senza personalità, soffocate da una urbanizzazione selvaggia”.
E poi c’è un altro aspetto, che ha molto a vedere con l’ambiente, ma riguarda la produzione: “non basta più produrre grandi vini per essere considerati davvero dei Grandi Cru (www.grandicruditalia.com), il consumatore è sempre più esigente ed oggi più che mai desidera ardentemente prodotti sostenibili, che è pronto a pagare anche di più. Ed, infine, le tradizioni, forse il più grande valore che le nostre imprese hanno in seno, e la miglior storia che possiamo raccontare - conclude il presidente Guerrieri Gonzaga - ad un pubblico di appassionati che ricerca con avidità aneddoti da legare al vino. Andiamone sempre più fieri, e cerchiamo di portarle alla luce, riscoprendole e valorizzandole, come molti stanno già facendo egregiamente”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli