02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Tutta l’Italia del vino raccontata in un volume di 240 pagine, che elenca oltre 1.000 vitigni dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutte le Docg e le Doc e tanto altro: ecco l’“Atlante del vino italiano” di Vittorio Manganelli ed Alessandro Avataneo

Italia
Atlante del Vino Italiano, 1.000 vitigni e tutte Doc e Docg in volume edito da Libreria Geografica Geo4Map

Italia del vino raccontata in un volume di 240 pagine, che elenca oltre 1.000 vitigni dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutte le Docg e le Doc, citando un migliaio di aziende, “dopo una rigidissima selezione effettuata sulla base di migliaia di assaggi ripetuti negli anni e tenendo conto delle valutazioni della più qualificata critica enologica italiana ed internazionale”. Ecco l’“Atlante del vino italiano”, volume curato da Vittorio Manganelli ed Alessandro Avataneo, ed edito da Libreria Geografica (marchio editoriale di Geo4map, www.libreriageografica.it), per illustrare lo sconfinato patrimonio vitivinicolo del Belpaese.
“Un racconto geografico - spiegano gli autori, Vittorio Manganelli ed Alessandro Avataneo - che illustra il binomio inscindibile tra vino e territorio. Questo Atlante risponde in modo semplice ed immediato alle esigenze di chi vuole sapere cosa è il vino italiano e vuole bere bene, senza sbagliare”.
Ogni capitolo, arricchito di cartografie tematiche, si apre con l’illustrazione delle peculiarità della Regione e prosegue con l’elenco dei vitigni consentiti e delle principali cultivar utilizzate per passare alle etichette ed all’elenco di produttori di riferimento. L’Atlante del vino italiano si chiude con un glossario dei principali termini utili agli eno-appassionati.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli