02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN FALLIMENTO L’ASTA DI BENEFICIENZA, A PARIGI, PER RACCOGLIERE FONDI PER I PRODUTTORI DI BORDEAUX CHE HANNO VISTO I PROPRI VIGNETI DISTRUTTI DALLA TEMPESTA DI AGOSTO 2013: L’OBIETTIVO ERA DI RACCOGLIERE 100.000 EURO, MA CI SI È FERMATI A 41.000

Le aste enoiche di beneficienza, di solito, riescono a spuntare quotazioni superiori al valore delle bottiglie, proprio perchè l’obiettivo n. 1 è la solidarietà, piuttosto che il semplice accaparrarsi bottiglie di pregio.
Ma qualche volta le cose non vanno come ci si aspetta. Come successo niente meno che in Francia, con l’asta promossa dal wine consultat Stéphane Derenoncourt, per raccogliere fondi per aiutare i produttori di Bordeaux che hanno visto le proprie vigne devastate dalla tempesta che ha colpito la Regione nell’Agosto 2013. Le bottiglie degli 84 lotti in asta erano state donate dalle più prestiogiose cantine di Bordeaux, con nomi come Château Haut-Brion, Ausone, Cheval Blanc, Domaine de Chevalier e così via.
Ci si aspettava di raccogliere più di 100.000 euro, ma il risultato è stato di appena 41.470. I fondi, in ogni caso, come riporta l’agenzia di stampa francese Afp, saranno comunque consegnati dall’Association Viticole Intercommunale du Castillonais, per essere distribuiti ai viticoltori colpiti, ma è una goccia nel mare: secondo Dominique Techer, segretario dell’associazione Sos Vigneron, “in totale, l’aiuto finanziario raccolto, tra fondi pubblici e privati, è di 5 milioni di euro, ma i danni sono stimati tra i 150 ed i 200 milioni di euro. Il rischi ora è di una “crisi di sistema” nella Regione”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli