Un omaggio ad uno dei vitigni più storici ed importanti del Belpaese: ecco“Sangiovese Purosangue”, evento dell’Associazione EnoClub Siena che porta il 3 novembre a Castelnuovo Berardenga il meglio della produzione italiana (info: www.sangiovesepurosangue.it).
Villa Calcinaia, Montevertine, Badia a Coltibuono, Bibbiano, Pomona, Borgo Scopeto, Dievole, Felsina, San Felice, Baricci, Col d’Orcia, Fattoria dei Barbi, Il Marroneto, Sesti, Colle Santa Mustiola sono solo alcune delle aziende presenti nei banchi di assaggio alla Certosa di Pontignano, in provincia di Siena, dove si alterneranno anche dibattiti e degustazioni, per un confronto diretto tra i vari territori e le diverse produzioni.
“Sangiovese Purosangue”, da diversi anni, si sta impegnando per portare a compimento un progetto di valorizzazione del vitigno partendo dal nucleo del sangiovese toscano attraverso indagini e confronti con le altre zone vinicole italiane: Romagna in primis, ma anche Umbria, Lazio, con le rispettive sottozone e cru.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025