Un sito italiano, curato da uno dei più affermanti sommelier del Belpaese a livello internazionale, ma solo in inglese, con “un’ampia selezione di ratings basati sugli assaggi effettuati, rigorosamente alla cieca, su di un vasto numero di etichette provenienti da tutto il mondo”: ecco www.gardininotes.com, la nuova avventura firmata da Luca Gardini, per un portale, il cui sottotitolo è “the wine killers”, che sarà on line dal 19 dicembre e che, si legge in una nota, “punta a diventare uno strumento di approfondimento attuale e aggiornato per tutti gli appassionati, frutto delle capacità e forte dell’attendibilità di un opinion leader italiano che, negli anni, ha saputo acquisire una forte credibilità a livello internazionale”. E, sempre il 19 dicembre, in una ormai consolidata collaborazione tra Gardini e “La Gazzetta dello Sport”, uscirà anche il “Codice Gardini”, in distribuzione con il settimanale “SportWeek”: “un rivoluzionario manuale di degustazione utile a tutti i winelovers, compresi coloro che non hanno ancora maturato particolari competenze tecniche relative al vino”. Perchè, spiega Gardini, “il vino è per tutti e tutti hanno diritto di goderne, di conoscerlo, di apprezzarlo. Da fenomeno d’élite a protagonista delle tavole di tutto il mondo, questo grande prodotto italiano ha saputo ricavarsi uno spazio sempre maggiore sul palcoscenico globale, uscendo dai confini della sommellerie e coinvolgendo gli addetti ai lavori ma anche un nutrito gruppo di curiosi e appassionati”.
“Codice” che arricchisce di un nuovo capitolo, dunque, la collaborazione tra “la rosa” e Gardini, che oltre a curare settimanalmente sul noto quotidiano sportivo una propria rubrica, è autore della “Top 100 vini al mondo” e di “Pop Wine” (la classifica dei migliori 50 vini italiani sotto i 15 euro).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025