02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UNA GIURIA DI ESPERTI ENOLOGI, GIORNALISTI E SOMMELIER, TUTTI “UNDER 40” SARÀ LA PROTAGONISTA DI “ENOLIONS”, IL PRIMO CONCORSO DI VINO, CHE SCEGLIERÀ IL PIÙ VICINO AL GUSTO DEI GIOVANI, GRAZIE AD UN’IDEA DEL LIONS CLUB INTERNATIONAL

Una giuria di esperti enologi, giornalisti e sommelier, tutti “under 40”, sarà la protagonista di “EnoLions”, il primo concorso di vino, che sceglierà il più vicino al gusto dei giovani, grazie ad un’idea del Lions Club International, l’associazione di service più grande del mondo, che, nel distretto “108 La Toscana”, punta forte sul bere responsabile e sul contrasto l’abuso di alcolici. Senza, però, dimenticare la peculiarità dei Millenials che, ai vini tutto alcol, estratto e legno della fine del Novecento, antepongono la diversità e l’eleganza, con uno stile che richiama più un Pinot noir che un Cabernet. Per questo EnoLions guarda alle nuove generazioni e vuole valorizzare il loro giudizio nella convinzione che, in piccole quantità, il vino di qualità sia un complemento della socialità ed aiuti a scoprire i territori e le civiltà in cui nasce, come una chiave per esplorare il mondo e incontrare gli altri e solo questo atteggiamento positivo vada proposto ai nuovi consumatori.
Il concorso, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, vivrà la sua fase finale il 2 marzo, nella cornice della villa medicea “La Ferdinanda” di Artimino (Prato), e riunirà i giovani esperti chiedendo loro di scegliere il vino più buono. Le commissioni, ciascuna di 7 membri, 4 enologi, 2 sommelier ed 1 giornalista, assaggeranno le bottiglie alla cieca, sulla base delle schede con il metodo di analisi sensoriale dell’”Union International des Oenologues”.
Un diploma di merito andrà a tutti i vini che supereranno la valutazione di 82/100, mentre ai migliori di ognuna delle 12 categorie previste dal concorso verranno conferite le medaglie d’oro, argento e bronzo. La Gran Medaglia d’Oro incoronerà il vincitore assoluto, ovvero quello che avrà ottenuto il punteggio più alto. La cerimonia di premiazione è prevista il 24 maggio, in contemporanea con altre iniziative sul bere responsabile organizzate dai Leo, l’associazione giovanile del Lions: sono infatti i giovani i più efficaci interlocutori, i Millennials, la generazione che ha meno di 40 anni, e che sta orientando i consumi di vino in tutto il mondo, con sentiment completamente diversi dal passato.
“Multietnica, ambientalista e contraria alla globalizzazione - si legge in una nota - questa generazione preferisce il mercatino agricolo al supermercato, reagisce alla pubblicità con sospetto invece di lasciarsi persuadere, è alla ricerca di cose insolite, fatte a mano e capaci di raccontare un territorio o un’azienda”.
Info: www.enolions.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli