Unire la possibilità camminare o di percorrere in bicicletta paesaggi e luoghi dalle suggestioni millenarie e ricche di storia ad un buon bicchiere di vino, potendo anche visitare la cantina dove è prodotto ora è realtà. A pensare al viaggio da sogno per il turista enofilo e amante degli spazi verdi ci ha pensato la Butterfield & Robinson, la più grande agenzia al mondo di “viaggi attivi” di lusso, che lancerà la “Wine Grand Journeys 2014”, il pacchetto viaggio che unisce corse in bicicletta e camminate tra i vigneti di fama mondiale e accesso esclusivo alle migliori cantine per sperimentare i grandi vini. Tra le nazioni che si possono visitare ci sono la Germania, la Spagna (con una visita alla spettacolare Ysios cantina progettata da Santiago Calatrava), Francia, che prevede uno speciale tour solo per Bordeaux e naturalmente l’Italia, che offre uno spaccato enoico di Toscana e Piemonte. E così, mentre in Toscana sarà possibile visitare le cantine di Ornellaia, Tenuta San Guido e soggiornare tra i vigneti del Brunello di Montalcino a Castiglion del Bosco di Ferragamo, o nel relais L’Andana della famiglia Moretti (e magari mangiare nella Trattoria Toscana della tenuta, la cui cucina è guidata da Alain Ducasse), in Maremma, in Piemonte tra una camminata e una pedalata in Langa si potranno sorseggiare i grandi vini di Gaja e riposare a La Morra a Palas Cerequio della griffe del vino Michele Chiarlo.
Info: www.butterfield.com/trip/italy-wine-grand-journey
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025