02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Val di Noto Igt Efeso 2002 Librandi
di Andrea Gabbrielli

Vino: Efeso
Vendemmia: 2002
Produttore: Librandi Antonio Cataldo & Nicodemo - Cirò Marina (Kr) - Calabria
Tipologia: Val di Noto Indicazione Geografica Tipica
Uve: mantonico in purezza
Prezzo in enoteca: € 22
Bottiglie prodotte: 12.000
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Annotazioni: è in uscita in questi giorni dalle cantine dei Fratelli Librandi di Cirò Marina, il bianco Efeso, un vino davvero speciale ottenuto da un antico vitigno autoctono calabrese, il mantonico, da secoli coltivato nel cirotano. La Calabria, e il crotonese in particolare, è un territorio dotato di un ricco patrimonio ampelografico, in buona parte poco conosciuto, che rappresenta un preziosa ed insostituibile collezione varietale a cielo aperto. La regione infatti ha avuto il privilegio di accogliere i primi coloni greci che portarono tecniche agricole innovative e nuove varietà. I vitigni furono introdotti grazie ai semi (vinaccioli) contenuti dall’uva passa che allora era un ingrediente importante della dieta alimentare durante il lungo viaggio per mare. Questi nuovi vitigni, allora sconosciuti, furono successivamente selezionati dagli antichi popoli che già coltivavano la vite in Enotria. Le varietà ottenute con questo sistema furono numerosissime ma poi questo patrimonio è andato progressivamente riducendosi nel corso di 2500 anni di storia. Il mantonico è uno dei discendenti di queste antiche uve e oggi, insieme ad altri, sono oggetto di una ricerca mirata dell’azienda.
L’Efeso 2002 si presenta con un intenso colore dorato e ha profumi ampi ed eleganti, con note fruttate-agrumate, delicatamente vanigliate, assai persistenti; al gusto è secco, molto strutturato ed elegante. Nel bicchiere ha una sua consistenza “oleosa” che in bocca si trasforma in una morbidezza calda e avvolgente lungamente persistente che termina con un lieve ammandorlato. È un vino da lungo invecchiamento, di grande fascino ed equilibrio, tutto da scoprire che allaccia in modo moderno, il passato con il presente.
Prosit !

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli