02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Vendite sospese per Coravin, il sistema che permette di servire il vino senza rimuovere il tappo, dopo alcune segnalazioni di bottiglie letteralmente esplose. Il produttore: “casi rari e su bottiglie difettose o non-standard” ...

Italia
Ko per l’invenzione Coravin

Lanciato meno di un anno fa come l’invenzione che avrebbe rivoluzionato il modo di degustare e servire il vino, definita da Robert Parker come “killer device” per tante tecnologie dedicate alla conservazione delle bottiglie e al servizio al bicchire, oggi Coravin sembra vittima di una clamorosa battuta d’arresto.
Le vendite del sistema (che tramite l’utilizzo di una sottile cannuccia, perforando il tappo di sughero, consente di “succhiare” il vino da mescere nel bicchire, e al tempo stesso inietta un gas interte, l’Argon, dentro la bottiglia stessa per stabilizzare il vino, e senza lasciare tracce sul tappo una volta rimossa), sono state momentaneamente sospese per “motivi di sicurezza”, dopo alcune segnalazioni arrivate all’azienda, di bottiglie letteralmente esplose dopo l’utilizzo dell’apparecchiatura (che costa sui 300 dollari, ndr).
Sul sito www.coravin.com campeggia un avviso, dove si spiega che il fatto accade raramente, e con bottiglie “difettose o non-standard”, ma che questo può arrecare gravi danni all’utente ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli