Se c’è una città nel mondo in grado di anticipare le tendenze a livello globale, quella è Londra. E se questo è vero, c’è da immaginarsi che, nei locali di tutta l’Inghilterra e del mondo, prima o poi, si vedrà un vero e proprio boom di vino servito alla spina che, stando a quanto riporta “The Drinks Business”, sta letteralmente spopolando nei ristoranti e pub più in voga della “City”.
Tutto è iniziato qualche anno fa on il Prosecco alla spina, fenomeno per altro fuori legge, e contro cui l’Italia si è battuta con successo. Ma nel frattempo questa modalità di servizio che ha fatto le fortune della birra, per esempio, ha conquistato sempre più spazio e soprattutto i giovani, al punto che sono nati anche marchi specializzati come “Vino Vispo”, realizzato dal produttore Veneto Enrico Bedin, e addirittura il wine merchant Bibendum ha deciso di lanciare una linea di 9 referenze che comprendono Sangiovese dall’Italia, Pinot Nero dalla Francia e Syrah dall’Australia. Sul business si sono lanciate anche cantine californiane, e persino della Borgogna. E se ci sono brand della ristorazione londinese come Rex & Mariano che hanno scelto di offrire soltanto vino alla spina, a questa possibilità hanno aperto anche ristoranti gourmet come l’“Avenue” a St. James.
Secondo i protagonisti, questa modalità di servizio sta conquistando i giovani, grazie alla sua semplicità e alla flessibilità di scelta che presenta, oltre che alla convenienza, visto che si risparmia nettamente su costi di trasporto, packaging e servizio stesso. Senza contare che, dicono ristoratori e consumatori, che la qualità dei prodotti offerti sta crescendo costantemente. Una modalità di servizio che, peraltro, in Italia esiste da tempo e non è poi così insolita come si crede. Ma se diventa “cool” a Londra ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025