“Vulcania”, ai piedi del vulcano: a Milo, alle pendici dell’Etna, in Sicilia, è di scena la tappa dell’ormai affermato format per la valorizzazione dei vini da territori vulcanici. Da oggi al 27 agosto, sarà di scena “Alle radici del vulcano”, approfondimento-confronto tra due esperti di Doc vulcaniche, Giovanni Ponchia, enologo del Consorzio del Soave, e l’agronomo Ermanno Murari.
Essenze del territorio vulcanico non solo nel vino ma anche in cucina: Carlo Colla (Enoteca del Drago), Domenico Pichini (Il Tufo Allegro), Michele Grande (Ristorante La Bifora e Asteco & Cielo) e Salvatore Intelisano (Associazione Provinciale Cuochi Etnei) che rappresentano le quattro aree vulcaniche italiane di Soave, Pitigliano, Campi Flegrei e Etna, creeranno infatti insoliti abbinamenti con le dieci Doc vulcaniche presentate.
“A Milo - dice Aldo Lorenzoni, coordinatore del progetto - cercheremo un confronto a tavola tra culture gastronomiche diverse ma che comunicano un approccio territoriale assolutamente originale. Vulcania ha permesso ai dieci consorzi soci e alle loro imprese di essere presenti in un tour mondiale che, nel corso del 2013, ha toccato Miami, New York, Londra, Duesseldorf e Verona per poi proseguire sul mercato italiano con una serie di eventi che partendo da Venezia hanno interessato Roma, Pitigliano e Lipari fino a ritornare a Milo in occasione della kermesse catanese ViniMilo 2013”.
Info: http://www.ilsoave.com/vulcania.aspx
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025