02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Vuoi comprare una cantina? La West Coast Usa (Napa, Sonoma Valley ...) è in vendita: i proprietari di oltre il 10% delle aziende (oltre 500) sperano di vendere nei prossimi 5 anni. Parola di un report della Silicon Valley Bank

Italia
Tante cantine nella West Coast Usa sono in vendita

Vuoi comprare una cantina? La West Coast degli Stati Uniti è in vendita: i proprietari di oltre il 10% delle aziende vitivinicole sperano di vendere nei prossimi 5 anni. Tradotto, vuol dire, secondo www.wine-searcher.com, più di 500 cantine che potrebbero finire sul mercato. Parola di un report della divisione vino della Silicon Valley Bank, secondo il quale la volontà dei vignerons a stelle e strisce è quella di incassare nel momento più proficuo. “Questa industria deve evolvere, e l’unico modo non è attraverso una nuova generazione, ma dandole nuova linfa”, sottolinea Rob McMillan, vice presidente esecutivo della divisione della banca, secondo il quale le cantine in vendita sono un buon affare per la qualità del vino americano, per raggiungere la quale ci vogliono sì generazioni, ma anche enormi investimenti. E se, in un report del 2008, i motivi per vendere erano negativi, oggi sono di business, il numero dei proprietari che vogliono vendere è un segno di forza del settore, i prezzi sono alti e si punta a migliorare i piani aziendali.
Le possibili aziende in vendita sono concentrate per lo più nello Stato di Washington, il 18% (circa 100 aziende che potrebbero finire sul mercato), il 15% in Napa County, il 13% in Sonoma County, il 5% nella Santa Barbara County. Circa la metà producono circa 5.000 casse l’anno, ma quelle che hanno più probabilità di essere vendute producono tra 10.000 e 25.000 casse. Un livello di produzione nel quale la cantina è troppo grande per vendere direttamente o nei locali ad hoc, e troppo piccola per aver peso con i distributori.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli