Video L’ancestrale legame tra Etruschi e vino rinasce ad Orvieto nel segno dell’innovazione: nelle grotte etrusche della collina di Decugnano nascono le bollicine umbre che riposano in tombe e depositi recuperati dell’antica civiltà di Etruria 3:38
Video Il cenone di San Silvestro si avvicina e siete ancora indecisi su cosa portare a tavola? Niente paura, ecco i consigli di un esperto d’eccezione: parola a Marco Reitano, sommelier de “La Pergola” del Rome Cavalieri 1:53
Video ‘‘Le bollicine del TrentoDoc, come le Dolomiti da cui nascono, evocano il mito ed il sogno, ma anche ebbrezza e leggerezza’’. Così il giornalista Nereo Pederzolli presenta il suo ‘‘TrentoDoc - Quando la montagna diventa perlage’’ 1:42
Video Il Franciacorta compie 50 anni: a mezzo secolo dalla prima bottiglia del Metodo Classico più conosciuto del Belpaese, WineNews ne ripercorre la storia attraverso ricordi e riflessioni di chi ha dato vita a tutto, Franco Ziliani 7:21
Video Il Natale si avvicina e non sapete cosa preparare? Invece che chiedere consigli agli chef superstellati, quest’anno ci siamo rivolti a Salvatore Denaro, oste-chef da sempre legato alla tradizione, alla materia prima e alla semplicità ... 7:19
Video ‘‘Anche in un Natale segnato dalla crisi, c’è sempre la possibilità di mangiare bene spendendo il giusto, mettendo da parte la sperimentazione a favore della tradizione’’. Così Enzo Vizzari, curatore de ‘‘I Ristoranti d’Italia’’ de L’Espresso 6:29
Video In esclusiva per WineNews, le immagini della prima vendita all’incanto interamente dedicata ai fine wines italiani organizzata ad Hong Kong dalla casa d’aste Gelardini & Romani: un successo che fa salire le quotazioni dei cru del Belpaese 1:43
Video Brasile, il primo dei cosiddetti Paesi Bric (con Russia, India e Cina), nuove ‘‘terre promesse’’ del vino italiano e mondiale. Ma che mercato è, in realtà, tra dazi e stili di consumo, per il vino del Belpaese? Risponde chi lo vive da dentro ... 2:53
Video ‘‘Sul mercato britannico la scelta è limitata ad una selezione di vini fatta dai grandi importatori, che puntano quasi esclusivamente su vini poco costosi, rendendo praticamente introvabili i grandi vini’’. Così la Master of Wine Jancis Robinson 1:49
Video Ottimismo senza euforia, preoccupazione senza drammi. Così vino italiano si avvicina alle feste di fine anno, momento che pesa per il 20-25% sui fatturati di tante cantine, di un 2011 economico difficile ... 3:19
Video Il Franciacorta, bollicina Metodo Classico nata nel 1961 dall’intuizione di Franco Ziliani, festeggia i suoi primi 50 anni con una mostra di arte contemporanea, ‘‘InTralci’’, che ne celebra il territorio visto da 10 giovani artisti 6:00
Video Continua il viaggio di WineNews tra i protagonisti della degustazione di Wine Spectator e Vinitaly del 24 marzo a Verona: parola al Barolo con Pio Cesare, Aldo Conterno, Ceretto, Sandrone, Chiarlo, Pecchenino e Vietti 4:22
Video La stagione teatrale de La Scala di Milano prende il via stasera: come succede già dal 2004, si brinderà con il Franciacorta di Bellavista. A WineNews, il patron Vittorio Moretti racconta la storia di una partnership nata dall’amicizia con Pavarotti 3:21
Video Continua il viaggio di WineNews tra i protagonisti della degustazione di Wine Spectator e Vinitaly del 24 marzo a Verona: il Brunello di Montalcino con Siro Pacenti, Tenute Silvio Nardi, Banfi e Altesino 1:52
Video Continua il viaggio di WineNews tra i protagonisti della degustazione di Wine Spectator e Vinitaly del 24 marzo a Verona: ecco l’Amarone con Bertani, Tommasi, Zenato, Tedeschi, Allegrini e Masi 4:30
Video Aspettando Vinitaly, ecco alcuni dei protagonisti della degustazione del 24 marzo a Verona, organizzata insieme alla rivista Usa ‘‘Wine Spectator’’. La parola ai ‘‘miti’’ dell’enologia italiana, Ornellaia e Sassicaia 1:32
Video Aspettando Vinitaly, WineNews incontra alcuni dei protagonisti della degustazione del 24 marzo a Verona, organizzata insieme alla rivista Usa ‘‘Wine Spectator’’. Ecco i ‘‘grandi marchi’’: Zonin, Ferrari, Santa Margherita, Frescobaldi, Mastroberardino 2:34
Video Wine Spectator, la rivista cult Usa, sbarca in Italia con la prima degustazione organizzata direttamente nel Belpaese insieme a Vinitaly, con le 100 cantine top. La parola ai protagonisti: VeronaFiere, Bruce Sanderson (Wine Spectator) e i produttori 11:49
Video La qualità e gli investimenti in vigna e cantina sono fondamentali, ma nel mercato globale e sovraffollato di oggi non bastano più. Cresce il peso delle azioni di comunicazione per conquistare il consumatore. Ma quanto investono le cantine italiane? 5:32
Video Il problema del vino italiano? Far percepire ai mercati, soprattutto stranieri, la sua effettiva qualità, spesso ‘‘mortificata’’ da politiche di prezzo basso che ne sminuiscono il valore. Le parole di Lucia Lorenzoni (area ricerche Mps) 4:19
Video Le imprese del vino e dell’agricoltura sono quelle con meno problemi di insolvenza con le banche. Ecco perché un istituto come Monte dei Paschi ci punta con decisioni, soprattutto in un momento difficile per i mercati finanziari 4:20
Video Un Merlot del 2001 per una causa nobile: è ‘‘Insieme’’, il vino pensato da Ornella Venica per creare un ponte solidale tra il Friuli ed il Giappone del dopo terremoto, battuto all’asta da un testimonial d’eccezione, Bruno Pizzul 3:47
Video Non solo Francia: anche per i grandi vini italiani le aste di Hong Kong promettono grandi successi, al punto che Christie’s dedicherà un’intera giornata ai soli Supertuscan. Ne abbiamo parlato con Simon Tam, responsabile per l’Asia della casa d’aste 1:18
Video Il gusto dell’Asia per il vino italiano visto da chi ci lavora: a WineNews, i vincitori dell’‘‘Italian Wine in Asia’s Restaurants Awards’’, il premio che il ‘‘Gruppo virtuale cuochi italiani’’ ha assegnato alle migliori carte dei vini 7:09
Video Nessuno è ambasciatore in patria: ecco perché un’americana spiega perché sarà l’Italia la regina del vino mondiale nei prossimi 15 anni, e un cileno si batte invece per il primato della Spagna nell’industria vitivinicola planetaria 2:45
Video Puntare su poche denominazioni di qualità per aprire il mercato oggi, e fare da traino alla diversità del vino italiano su cui puntare domani: ‘‘that’s the way’’ in Cina per il vino italiano. Così James Suckling, uno dei più seguiti critici del mondo 3:34
Video La grande Asia avanza, e si candida ad essere primo mercato per il vino mondiale. E anche l’Italia ci scommette forte, passando da Hong Kong. Ma in un continente con pochissima cultura del vino made in Italy, camminare insieme al food è d’obbligo 3:17
Video Di vip vignaioli se ne contano a decine, e tanti altri hanno perlomeno legato il loro nome ad una bottiglia, da Francis Ford Coppola agli Ac/Dc, ma ce n’è uno che il vino ce l’ha nel sangue da sempre, Jarno Trulli 5:10
Video Tra i sommelier del mondo, un vino mette tutti d’accordo: l’Amarone. Come nasce questo grande vino veneto, e quali sono i segreti dell’appassimento? Ne abbiamo parlato con Alberto Zenato, a capo di una delle aziende storiche della Valpolicella 6:15
Video È sempre di più il vino italiano che prende la strada dei mercati esteri, ma quanto fa invece il percorso inverso, dalla Francia o dalla California all’Italia? Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Meregalli, storico ‘‘mercante’’ del vino 5:45
Video Cantine non più solo da visitare per degustazioni, tour nella bottaia o per incontrare il produttore, ma veri poli di attrazione turistica, con ristoranti di alto livello e resort di charme. Come il Palas Cerequio di Chiarlo, nel cuore del Barolo ... 4:01
Video In Italia ci sono sempre più voci che parlano di vino, ma sempre meno persone che lo bevono, o comunque se ne beve meno. C’è una strana relazione tra questi due fenomeni? Lo abbiamo chiesto a Carlo Cambi di Libero Gusto 1:54
Video Un mercato in crescita, che al vino italiano è valso un giro d’affari da 20 milioni di dollari: ecco Hong Kong, dove dal 3 al 5 novembre sarà di scena l’Hong Kong International Wine & Spirits Fair. A WineNews, la Master of Wine Debra Meiburg 3:35
Video I consumi di vino, negli ultimi tempi, si è spostato dal ristorante al focolare domestico, rilanciando così il ruolo delle enoteche. Ne abbiamo parlato con Marcello Meregalli, amministratore delegato di uno dei più importanti distributori d’Italia 2:31
Video Ottobre è il mese delle guide enoiche, che premiano con i loro riconoscimenti il lavoro di una cantina e danno prestigio ad un vino. Ma per l’affermarsi di un’etichetta è importante anche avere un buon alleato nella distribuzione 4:27
Video Vino al bicchiere, da semplice moda a stile di consumo ormai consolidato, sempre più in voga in ristoranti, wine bar ed enoteche di tutto il mondo, anche come argine al calo dei consumi fuori casa. Il caso tutto italiano di Winefit 3:01
Video Il vino e la tavola, un’accoppiata che nasce tra i fornelli, dove il vino diventa ingrediente essenziale di tanti tra i più apprezzati piatti della nostra cucina, come racconta a WineNews Fabio Momolo, trainer chef della nazionale italiana cuochi 5:03
Video L’estate, si sa, è la stagione dei tradimenti. Sotto l’ombrellone perlopiù, ma anche in cantina, in enoteca o a casa propria. Già, perché anche i wine lovers tradiscono, vuoi per curiosità, vuoi per noia, i loro vini del cuore 1:32
Video Se per un grande vino servono strumenti di cantina adeguati, anche per preparare piatti eccellenti servono pentole e padelle di qualità: il caso d’eccellenza, tutto Made in Italy, di Pentole Agnelli, realtà che guarda al futuro con il progetto Saps 7:01
Video Ecco anche in Italia “El Camino do Vino”, il film di Nicolas Carreras con Michel Rolland e il celebre sommelier Charlie Arturaola, protagonista della storia, che a WineNews spiega cosa vuol dire raccontare il vino anche attraverso il grande schermo 6:22