Video Focus sulla distribuzione del vino. Marcello Meregalli racconta storia, idee, filosofia e progetti del Gruppo Meregalli, uno dei più importanti del settore in Italia e con una lunga tradizione di famiglia alle spalle 2:55
Video “Viviamo un passaggio d’epoca che cambia la filiera del valore. Nel mondo del vino - afferma il sociologo Francesco Morace - ci sarà una ridefinizione in cui chi saprà dimostrare di essere superiore agli altri potrà proporsi con un prezzo più alto’’ 1:25
Video Continua il viaggio di WineNews tra le ultime innovazioni tecnologiche per chi lavora nelle cantine e tra i vigneti. Macchine che selezionano l’uva facendola ‘‘volare’’ e analizzandola con lettori ottici, barrique riscaldate con il vapore ... 4:18
Video Viaggio di WineNews tra le ‘‘macchine’’ del vino. A voi la prima parte di quanto di più curioso abbiamo trovato nell’ultimo Simei ed Enovitis di Milano, evento mondiale di riferimento delle macchine per la vigna e la cantina 4:19
Video Esclusiva WineNews. Quale è lo stato di salute del vino italiano nel mondo? E come è percepita l’immagine del Belpaese enoico all’estero? Ecco le parole di alcuni fra i più importanti buyer internazionali del settore 5:51
Video Un rubinetto usb da collegare al computer per poter spillare dalla rete, con pochi click del mouse, un bel calice del vostro vino preferito? Ora è realtà! O meglio, una finzione, ma molto, molto verosimile ... 1:03
Video ‘‘La tradizione? Molto spesso è un concetto inventato a posteriori e per questo funziona. Anche nel mondo del cibo e del vino...’’. Così il noto critico d’arte Philippe Daverio 5:27
Video Quale è il sentiment dei consumatori per gli acquisti enoici di Natale e Capodanno? Tra preoccupazione e cauto ottimismo ecco il parere degli appassionati che dimostrano rinnovato apprezzamento per il regalo in bottiglia 5:21
Video Cambiamento climatico, binomio blend-purezza, disciplinari e rapporto vitigno-terroir: conversazione con Pascal Chatonnet, uno dei winemaker più famosi del mondo ed ora enologo della cantina Petra del Gruppo Terra Moretti a Suvereto 6:33
Video I ‘‘Vigneron d’Europe’’ hanno il loro manifesto, scritto secondo le linee guida della trasparenza, del rispetto dell’ambiente e della qualità. Ma cosa ne pensano i veri protagonisti? 3:09
Video ‘‘Il vigneron è colui che segue in prima persona tutto il percorso dalla vigna alla cantina alla vendita del vino’’ spiega Roberto Burdese, Presidente di Slow Food Italia 2:46
Video WineFilm, un progetto per celebrare l’unione tra il vino, parte imprescindibile del fascino dell’Italia e dei prodotti agroalimentari made in Italy, e il grande schermo 4:20
Video La famiglia è il posto giusto per imparare a conoscer il vino. Parola di Beppe Fiorello, uno dei volti più amati e conosciuti dal pubblico del piccolo schermo italiano 5:03
Video Conoscono il vino ma non sono professionisti, giovani appassionati di Bacco che si sono sfidati a colpi di brindisi per eleggere il miglior degustatore. Tante storie che hanno attraversato tutta Italia con le Viniadi 2:15
Video Marsala. Una splendida città siciliana ma anche il nome di uno dei vini che ha fatto la storia del commercio enologico italiano. Cominciato nell’800 grazie soprattutto ai mercanti inglesi 4:07
Video Arriva la sperimentazione per la classificazione in stile Bordeaux del Sagrantino di Montefalco. Presentata tra dubbi e grandi assenti 4:50
Video Divino Ex Libris. Una collezione unica, curata da Gian Carlo e Luigi Edoardo Torre, che propone curiosi esemplari dei contrassegni manoscritti a sfondo bacchico 5:59
Video 100% bollicine. Una guida singolare, realizzata dall’Associazione Italiana Sommelier e da Cinzano che capovolge l’idea dell’abbinamento. Da quello cibo-vino al vino-cibo... 3:01
Video Continuità e impegno assiduo per far sì che Franciacorta sia sempre più sinonimo di eccellenza e di un grande territorio del vino italiano. Ecco la rotta tracciata da Maurizio Zanella, presidente del consorzio di tutela delle bollicine lombarde 2:24
Video Curiosità enoiche dal Web: inizia il viaggio di WineNews alla scoperta delle cose più originali sul mondo di Bacco in internet. Si parte con la vendemmia dei Barbapapà 5:11
Video A vendemmia finita, facciamo un po’ il punto sull’annata 2009. Per questa volta, però, sono i produttori a parlarvi e non i comunicati stampa. E in più lo fanno mostrandovi la loro materia prima: l’uva 4:32
Video Più di centotrenta anni di storia in bottiglia! A voi il caveau firmato Mastroberardino, le etichette che hanno creato un territorio e raccontato le sue epoche 5:45
Video Un vigneto che di razionale non ha quasi nulla, una sorta di museo a cielo aperto, fatto di viti vecchie di 100 anni, che hanno trovato da sole un equilibrio, come veri esseri viventi. A salvarlo vecchi contadini, e la cantina Feudi di San Gregorio 6:18
Video Si fa presto a dire Champagne: tante realtà diverse dietro le grandi bollicine francesi: piccoli vigneron, grandi Maison di gruppi internazionali, poche che appartengono ancora alle famiglie d’origine. E nella linea di confine c’è il mito Bollinger! 8:58
Video ‘‘Il vino vive una crisi di sovrapproduzione. È un tema con il quale dovremo convivere, valorizzando il prodotto e cercando i mercati di sbocco, che cambiano in grande velocità’’. Così Adriano Tomba di Banco Popolare 3:14
Video La promozione del vino e quella dell’olio possono andare a braccetto? Quali possono essere le strategie comuni di commercializzazione sugli scaffali delle enoteche e della grande distribuzione? 2:27
Video Veronafiere si candida a coordinare la promozione unica del vino italiano nel mondo per superare il problema della cronica frammentazione del comparto sui mercati internazionali 4:07
Video Il Gioco delle cuvée, storico appuntamento di Contadi Castaldi, come spunto per nuove riflessioni attorno al vino. Che può essere visto come un atto di design e di immaginazione 2:41
Video ‘‘Bere con moderazione? E’ già una posizione sbagliata, un messaggio che contiene un giudizio negativo sul prodotto’’. Così il noto conduttore della trasmissione sull’agroalimentare Linea Verde, Massimiliano Ossini 1:42
Video Come si supera la crisi nel mondo del vino? Meglio un grande gruppo o una piccola azienda familiare? WineNews lo ha chiesto ad importanti rappresentanti dell’uno e dell’altro schieramento 4:57
Video Vino e Vip, ovvero gusti enoici, abbinamenti e stravaganze dal ‘‘red carpet’’ della Mostra del Cinema di Venezia 3:20
Video Cresce l’interesse per gli oggetti della casa legati al vino. Una volta erano al massimo cavatappi, bicchieri e decanter, poi sono arrivati gli enofrigo e tanto altro. Dal design sempre più ricercato. E in futuro? 1:08
Video Olio e vino. Due eccellenze dell’agroalimentare italiano alla sfida del marketing, tra strategie comuni e strade individuali. Le riflessioni di Giampaolo Farchioni, imprenditore alle prese con entrambi i fronti... 5:06
Video L’agroalimentare di qualità al tempo della crisi. Quali rischi per il food & wine italiano alle prese con le difficoltà dei mercati? La risposta del Ministro Luca Zaia 0:30
Video Conversazione con Massimiliano Finazzer Flory, assessore alla Cultura del Comune di Milano sul ruolo dell’agroalimentare di qualità nell’Expo di Milano 2015 3:00
Video Viaggio nel patrimonio agricolo del Sovrano Militare Ordine di Malta: una realtà di 5000 ettari, distribuita nelle 15 aziende sparse in tutta la Penisola, che affonda le proprie radici nel periodo delle crociate 5:02
Video ‘‘Per l’Ariete rossi e bianchi frizzanti, Toro preferisce invece vini fermi, ai Gemelli servite sempre vini profumati e che spingano alla comunicazione...’’, parola dell’astrologo Paolo Quagliarella, quando gli astri sono ‘‘divini’’... 4:36
Video Un giorno di ordinaria vendemmia. Cronaca, riflessioni, emozioni e attese dell’evento dell’anno per ogni azienda vitivinicola. La raccolta in casa Bellavista nelle parole dell’enologo Mattia Vezzola 6:19
Video La vendemmia notturna di Donnafugata. Immagini, sapori ed emozioni di un evento unico nel mondo del vino italiano. L’idea e il successo firmato dalla famiglia Rallo 2:21
Video Trimani e gli sconti del vino. Appuntamenti imperdibili per neofiti e appassionati per accaparrarsi qualche bottiglia diversa dal solito. Ma non chiamateli saldi... 2:58