Video Ritorno alla vigna... perchè le viti italiane invecchiano così precocemente, quali sono i segreti per allungare l'età media del nostro vigneto, premessa indispensabile per produrre grandi vini? 6:40
Video "Il mondo del vino non è molto diverso da altri settori - afferma Lorenzo Biscontin, direttore marketing di Santa Margherita - la pubblicità tradizionale va affiancata ad altri mezzi e stili di comunicazione" 2:17
Video Aneddoti, personaggi, grandi bottiglie... Il racconto dell'Italia del vino letto attraverso "Centovini", il nuovo libro dei fratelli Trimani titolari dell'omonima enoteca di Roma edito da Donzelli Editore 6:29
Video Loghi d'Italia, storie dell'arte di eccellere. Le telecamere di WineNews sono state alla mostra di Castel Sant'Angelo, a Roma, alla scoperta del legame tra arte, design e impresa. Con il wine & food protagonista 6:42
Video Ecco le immagini dell'incredibile ritrovamento avvenuto a Vesime, nelle Langhe, intorno agli anni Settanta del Novecento. Pali antropomorfi dal chiaro simoblismo, raccontano di un’agricoltura che non esiste più 3:29
Video Josko Gravner! La storia, le idee, le scelte radicali e anticonformiste di uno dei vigneron più straordinari del mondo. Ecco il servizio esclusivo che WineNews ha realizzato presso la sua azienda 7:22
Video Quale futuro per il mondo del vino nel mercato globale? Ecco la ricerca di Confagricoltura che analizza i cambiamenti nel rapporto tra i consumatori e il vino nella società italiana e nel mondo 5:49
Video Vino e Arte: ecco la collezione privata di incisioni di proprietà di Ferruccio Ferragamo. La mostra, per la prima volta visibile, allestita nella Tenuta Il Borro, mette il vino al centro di un circuito virtuoso di assoluta eccellenza 5:46
Video Antinori. Uno dei casati più antichi d’Italia si racconta attraverso libri, carteggi e documenti di eccezionale valore. Un esclusivo servizio di winenews.tv su un pezzo fondamentale della storia del vino del nostro Paese 6:33
Video Aspettando la magica notte di S. Silvestro... I consigli della famiglia Vissani per un cenone indimenticabile, accompagnato da tante bollicine. Quale miglior auspicio per il 2009? 3:48
Video Natale 2008 a casa Vissani. WineNews ha scelto di farsi consigliare piatti e vini della festa più attesa dell'anno da una delle famiglie simbolo dell'arte culinaria italiana 7:58
Video Che vino fa? Previsioni, auspici, propositi e preoccupazioni per gli acquisti enoici di Natale. WineNews è andato a sentire gli umori di clienti e appassionati all'enoteca Trimani di Roma 4:19
Video Spirito di Vino: quando il nettare di Bacco ispira l'arte. Ecco le più belle vignette dell'importante concorso internazionale organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia. Nelle parole della Presidente Elda Felluga... 3:24
Video Le bottiglie del passato sono le pagine che raccontano la storia di ogni grande realtà vinicola. Ecco il caveau firmato Fontanafredda che testimonia, tappa dopo tappa, il legame indissolubile e attuale dell'azienda con le proprie origini 4:20
Video Gusto vellutato e spuma setosa. Ecco il Saten, parola italianissima e marchio registrato dal Consorzio di Tutela del Franciacorta. Che non ha eguali al mondo... 4:19
Video Sideways… all’italiana. In giro per il Chianti tra auto d’epoca, cantine, vini, gastronomia, personaggi e paesaggi unici… Un’idea realizzata grazie al contributo della storica azienda toscana Cecchi 4:10
Video Anche il vino vede rosso? Non è del colore della bevanda che parliamo ma della crisi finanziaria internazionale che preoccupa tutti i settori, compreso quello del nettare di Bacco... 5:11
Video Ancora a tu per tu con Elio Altare. ‘Non è lo stile a fare la differenza nel vino, ma sono l'uomo e la natura ad avere il ruolo decisivo!. La dicotomia tradizione-innovazione svanisce davanti ad una grande bottiglia...’ 4:08
Video I vignaioli devono tornare a sporcarsi le mani... La frase sibillina di Elio Altare, uno dei più celebri personaggi del vino italiano, sprona soprattutto i giovani a ritrovare il senso più profondo del proprio lavoro. Con passione e sacrificio... 4:20
Video Enomatic ha rivoluzionato il servizio del vino garantendo qualità, esatta temperatura e quantitativo. Questa macchina elimina gli sprechi e permette il servizio al bicchiere di vini altrimenti inavvicinabili. L'esempio di chi ci ha creduto da tempo 3:41
Video La storia del vino e delle aziende che lo producono è fatta da grandi bottiglie e da grandi personaggi. L’incredibile esempio di Ornellaia, prestigiosa tenuta bolgherese fondata da Lodovico Antinori, nei racconti del direttore Leonardo Raspini 7:08
Video Amato e odiato, celebrato e bistrattato, il vino novello reclama la sua dignità, anche in virtù di un volume di vendite tutt'altro che trascurabile. Le opinioni di addetti ai lavori e appassionati in occasione dell’Anteprima Novello 2008 di Verona 5:01
Video Dobbiamo recuperare i lieviti autoctoni per ritrovare gli aromi del passato, certe fragranze magari imperfette ma autentiche, a salvaguardia della biodiversità. Anche nel vino... Così Duccio Cavalieri, una delle massime autorità in materia 4:50
Video Trinità dei Monti? Uno degli angoli più suggestivi del mondo e... terroir unico per il vino! Uno scherzo? Niente affatto, grazie a numerose istituzioni e all'impegno dell'Istituto Sereni di Roma, la vigna e il vino conquistano il cuore della capitale 4:13
Video Sassicaia, basta la parola! Il mito più celebre e celebrato del vino italiano è una perla che non conosce ombre ne cambiamenti di moda... Il Marchese Incisa della Rocchetta ci spiega perchè, percorrendo a ritroso la sua incredibile storia 6:30
Video ‘Il turismo è un fenomeno globale, ma le attrazioni turistiche (vino in primis) hanno una valenza locale da fare emergere, trasformando l’attrazione locale in un prodotto globale’. A dirlo Luca Savoja, sociologo del turismo 1:44
Video Il vino è frutto di competenza, gesti sapienti e meticolosi, rispetto della tradizione… Se è kosher, però, i dettami si moltiplicano ed oltre a quella dell’enologo serve anche la supervisione del rabbino! 4:17
Video Dal vino buono da bere al vino buono (anche) da pensare. Giaocmo Mojoli (Slow Food) allarga il campo di indagine e i parametri di giudizio sulla produzione enologica. Guardando ben oltre il bicchiere... 2:49
Video E corre, corre, corre... la vendemmiatrice! Negli ultimi anni sono stati immensi i progressi tecnologici che hanno affinato e reso altamente precise le macchine impiegate in viticoltura. L'esempio della Volentieri Pellenc 3:17
Video Come si gestisce una cantina con più di centomila bottiglie? Da Pinchiorri si fa così... Un meccanismo praticamente perfetto, rodato in ogni minimo dettaglio e frutto di una pianificazione che non conosce sosta 4:44
Video Comincia negli anni '70 una delle leggende italiane legate al vino. Da Enoteca Nazionale a... Pinchiorri, un universo incredibile di etichette in un caveau che non teme confronti. WineNews è andato a vederlo 5:10
Video Affascinante, dinamica, in grado di comunicare il vino in modo nuovo e, soprattutto, elegante. Ecco la figura dello Charme Sommelier, un'idea dell'azienda Bisol in collaborazione con AIS e Grandi Vini 2:29
Video C'è chi dice no! Nel periodo dell'anno in cui escono le varie guide di settore, sentiamo le ragioni di chi, da anni, si è tirato fuori dalla ridda della competizione: Teobaldo Cappellano 2:58
Video Winenews raccoglie l'invito a riflettere di Tavernello... Ecco un reportage unico che mostra dove e come viene prodotto uno dei vini più conosciuti e, a quanto pare, bevuti d'Italia 3:06
Video Il modello di successo dell’enoturismo della Napa e Sonoma Valley in California nasce dal perfetto mix tra l’‘italian style’ nel pensare il vino, e l’‘american style’ nel fare businnes. Parola di Richard P. Inkle, cofondatore di Wine Spectator 2:18
Video Un pezzo di Champagne nel cuore di Milano. Non stiamo parlando di un vigneto, ovviamente, ma del concept store la Flute, società creata dall’esperta di bollicine Delphine Veissiere 3:20
Video Come eravamo... Scene di una giornata di vendemmia secondo tradizione, con tanto di buoi, costumi e canti popolari. Dove? Presso la modernissima Falesco, l'azienda di famiglia dei Cotarella 3:29
Video ‘Si beve champagne non per solo per dissetarsi, ma perché piacciono le bollicine. Così come si fa sesso non solo per procreare, ma anche per piacere’. Pensieri e parole del maestro del cinema erotico italiano Tinto Brass 2:20
Video L'Italia del vino discute di disciplinari, in particolare di quelli che prevedono l'uso di un solo vitigno. Sono più i punti di forza o quelli di debolezza? L'opinione del Professor Valenti dell'Università di Milano 2:17
Video Il rapporto tra vino, cibo e cinema? ‘Prima vengono le donne, poi tutto il resto!’. A Winenews risponde così Otar Iosseliani, uno dei registi dei nostri tempi più importanti del mondo... 1:58