Video Luigi Veronelli ci credeva moltissimo e ci sono ancora produttori e consumatori che portano avanti il progetto Terra e Libertà Critical Wine. Discussioni e dibattiti in giro per l’Italia 4:18
Video La Rinascente di Piazza Duomo a Milano? Ora c'è più gusto a fare la spesa ... Vini, prodotti gourmet di ogni sorta, ristoranti. Parte la sfida del settimo piano 4:07
Video Spesso indagato, mai completamente capito. L'articolato rapporto tra il vino e i giovani, intesi come nuovi consumatori, merita ancora attente riflessioni 2:59
Video Cavatappi innovativi, decanter a forma di sfera, e anche il "fiasco d’acciaio": ecco le novità in tema di accessori per il vino, di scena nel Salone internazionale Macef di Milano 4:41
Video Sperimentazioni, innovazioni, suggestioni scientifiche e vie molecolari ... E' ancora il vino il compagno ideale della cucina moderna, alle prese con profondi cambiamenti di gusti e consistenze? 4:10
Video Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano appoggia Città del Vino affinchè il 2009 sia dichiarato anno del "Turismo del Vino" dall'Unione Europea 6:59
Video Sono la longa manus dei produttori di vino. Commerciali, agenti, responsabili vendite. Ma come si diventa “venditori di vino”? Due case history per farsi un'idea... 5:27
Video Emilio Pedron, amministratore delegato del Gruppo Italiano Vini (Giv), fa le carte ai territori del vino italiano: in testa Valpolicella e Sicilia, futuro in mano a Puglia ed Abruzzo 2:54
Video Uno straordinario progetto di vino, e di vita. E’ quello della Cooperativa Lazzaria, presieduta da Stefano Lenci, nel carcere di Velletri 4:27
Video Il momento d'oro dello Champagne coinvolge anche l'Italia. Sempre più appassionati sembrano conquistati dalle bollicine francesi. Almeno secondo Domenico Avolio, Dir. Centro Informazioni Champagne 2:38
Video Solforosa si, solforosa no... Dibattito aperto sul conservante del vino per eccellenza. Secondo Angiolino Maule (VinNatur) farne a meno è possibile 3:34
Video Le vendite en primeur possono essere un valido strumento di vendita anche per le aziende del vino italiane? L'opinione di Christian Roger (Grand Jury Européen) 3:10
Video Quando il mondo del vino regala emozioni ... A chi sa cogliere il magico connubio di profumi che pervade la cantina del Greppo all’apertura delle grandi botti di Brunello di Montalcino Biondi Santi 3:24
Video Inchiesta WineNews: come cambiano le carte dei vini dei grandi ristoranti italiani. Il punto della situazione al Boccondivino di Bra 2:22
Video Inchiesta WineNews: come cambiano le carte dei vini dei grandi ristoranti italiani. Il punto di Gianfranco Vissani 0:48
Video Inchiesta WineNews: come cambiano le carte dei vini dei grandi ristoranti italiani. Il punto di Fulvio Pierangelini del Gambero Rosso di San Vincenzo 3:16
Video Dalla moda al vino, sfonda anche per le etichette italiane la vendita all'outlet? Il parere di Lorenzo Pallever di Settedecimi 4:01
Video Si chiama ‘fumenogastronomo’. Abbina sigari a vini e distillati. In Italia è un marchio registrato dal suo inventore, Fabrizio Franchi, grande esperto di sigari toscani 3:08
Video Il 2008 appena iniziato sarà l’anno della Borsa per il vino Italiano? Le impressioni di Anna Clauser di Borsa Italiana su come conciliare i tempi dei mercati a quelli della campagna 2:26
Video Tradizione o innovazione, ricette semplici dai sapori antichi o preparazioni elaborate da sperimentare con cura? Quale vino in tavola? Tutti i consigli per non sbagliare i menù delle feste 4:10
Video Natale si avvicina, quali vini sotto l’albero? I consigli di due delle enoteche più famose e storiche di Roma e d’Italia, Costantini e Trimani, per gli enonauti di www.winenews.tv 5:27
Video Bruno Giacosa: i cru buoni saranno sempre buoni, quelli cattivi sempre cattivi. I cambiamenti del clima possono influenzare la maturazione ma non possono cambiare la terra 3:23
Video Solo i giovani possono salvare l'agricoltura e mantenere il sacro vincolo che lega il cibo alla terra. Così Carlo Petrini, guida spirituale del movimento Slow Food 1:29
Video Merano Wine Festival, Cantine Aperte, Vinitaly: sono tante le occasioni di promozione per le aziende vitivinicole. Ma quante bottiglie si aprono in un anno per questi eventi? 3:25
Video Arriva dagli Stati Uniti ma fa già discutere anche in Italia: è la carta dei diritti che dovrebbe tutelare i clienti dei ristoranti. Con precise regole che riguardano il vino 3:52
Video Quando l’ulivo abbraccia la vite ... L’Università di Siena e l’azienda Dievole riscoprono la cultura monastica in una straordinaria opera di archeologia agricola 2:39
Video In Italia il vino è ancora legato alla tavola? Pare di si, a patto di scovare etichette dai prezzi abbordabili, alla portata di chi non vuole rinunciare al bicchiere quotidiano 2:38
Video Ceretto, una delle famiglie storiche del vino di Langa, è stata da sempre all'avanguardia nel legare i suoi prodotti alle eccellenze della letteratura, del giornalismo e soprattutto dell'arte 2:40
Video Museo Mazzucchelli - Oggetti utili ma anche belli. E’ la collezione di cavatappi che racconta l’arte dello stappare dal XVI secolo a oggi 2:57
Video Museo Mazzucchelli - Immagini sacre e raffigurazioni profane: il vino si muove da sempre tra questi due estremi, dimostrando la loro possibile convivenza 2:01
Video E' davvero possibile risalire all'origine di un vino? Si può parlare di tracciabilità con il sostegno di inconfutabili analisi scentifiche? Il pensiero del famoso enologo Donato Lanati 4:19
Video Anselme Selosse, uno dei vigneron champenois più intriganti e celebrati, racconta la sua sfida italiana: produrre grandi bollicine a partire dai vitigni autoctoni del Bel Paese 2:28
Video Brunello, Barolo, Sagrantino, Taurasi. Grandi denominazioni del vino italiano ma anche marchi conosciuti in tutto il mondo. Ma a chi appartengono? 2:42
Video Quando la vignetta incontra il vino... Esclusiva intervista di winenews.tv a Francesco Tullio Altan 1:20
Video Il mondo accademico riscopre il mito del vino nella civiltà etrusca, la prima ad esportare questo prodotto fuori dalla penisola 2:56
Video A.D. 2007, ritorno alla classicità? Botta e risposta con Enzo Vizzari, direttore editoriale delle Guide de L‘Espresso 4:22
Video Zuccheraggio, diritti di reimpianto, tutela delle denominazioni. I tre interventi più urgenti sulla riforma della Ocm vino ... secondo il Presidente di Confagricoltura 2:17
Video Vigne di città. Nel cuore di Napoli, alle falde della incantevole Certosa di San Martino, si coltiva aglianico e piedirosso, fiano e falanghina 2:08
Video La storia del vino è accompagnata, almeno nella sua accezione ‘moderna’, da quella del vetro e delle bottiglie. Che compie dei percorsi e racconta imprese altrettanto affascinanti 5:08
Video Dalla vite alla vita, nel segno della vendemmia nella terra confiscata ai boss della mafia. Arriva da qui Centopassi, il vino della legalità 3:57