02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

10 anni di carcere, 28,4 milioni di dollari da restituire a 7 vittime, e 20 milioni di dollari di immobili da restituire: ecco la sentenza monstre per Rudy Kurniawan, il più grande falsario di vino di tutti i tempi, stabilita dal tribunale Usa

Italia
10 anni di carcere e 28 milioni di dollari da restituire per Rudy Kurniawan

10 anni di carcere, 28,4 milioni di dollari da restituire a 7 vittime, e 20 milioni di dollari di mmobili da restituire: ecco la sentenza monstre per Rudy Kurniawan, il 37enne indonesiano già passato alla storia come il più grande falsario di vino di tutti i tempi, stabilita dal tribunale Usa. È la prima condanna di questo tipo per un tribunale americano. Decisamente troppo, secondo gli avvocati di Kurniawan, che ovviamente hanno annunciato di ricorrere in appello commentando: “abbiamo difeso assassini che hanno ottenuto condanne inferiori”. Una vicenda, quella di Kurniawan, reo di aver venduto come vere bottiglie tarocche di vini da collezionisti e quotate migliaia di dollari, dunque, su cui ancora non è detta l’ultima parola. Ma che, in ogni caso, ha scatenato un terremoto nel mondo del collezionismo e delle case d’aste, su cui grandi e ricchi appassionati di vino, tra cui l’ormai celebre Bill Koch, il primo accusatore di Kurniawan, hanno gettato sospetti quanto meno di “lassismo nelle verifiche”. Al punto che, per esempio, nei giorni scorsi Acker Merrall ha deciso di fare un passo indietro, accettando le richieste di indennizzo di Koch (per una cifra non dichiarata), e di ritirare dai propri cataloghi tutte le bottiglie su cui gravava ancora qualche dubbio relativo alla reale autenticità, facendole analizzare da esperti e cantine produttrici.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli