Oltre 970 vini Doc e Docg di quasi 370 cantine di tutta Italia, messi “sotto esame” dagli assaggiatori dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino guidata dal professor Giorgio Calabrese. Questi i numeri del “Douja d’Or” edizione n. 41, il Concorso nazionale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, tra gli appuntamenti di maggior prestigio a livello nazionale, di scena l’8 luglio a Palazzo Borello ad Asti. Ad aggiudicarsi il riconoscimento, quest’anno, sono stati 509 vini italiani Doc e Docg: tra le eccellenze spiccano ben 43 Oscar che si aggiudicano la “Douja d’Or”, la caraffa dorata simbolo della manifestazione. Tutti i vini premiati saranno in degustazione e in vendita dal 6 al 15 settembre a Palazzo dell’Enofila, quartier generale del “Salone nazionale Douja d’Or” (www.doujador.it).
Tra i tantissimi vini premiati dal Concorso, spiccano su tutte le etichette del Piemonte, che conferma la leadership con 114 aziende premiate per un totale di 237 vini tra i quali 20 Oscar. La seconda regione per numero di riconoscimenti è il Veneto: 57 premi tra cui 1 Oscar. Al terzo posto, la Lombardia che ottiene 47 premi (2 Oscar), seguita a ruota dal Trentino Alto Adige con 38 medaglie e ben 6 Oscar della Douja. Al quinto posto la Liguria con 21 premi e 4 Oscar.
Focus - Gli Oscar della “Douja d’or 2013”
- Barbera d’Asti Docg superiore 2011 il Cascinone Rive - Araldica Castelvero S.c.a.
- Aglianico del Vulture 2007 Oraziano - Armando Martino Casa Vinicola
- Strevi 2007 Passione “noi” - Bragagnolo Vini Passiti
- Barolo Docg 1997 Bricco Ambrogio - CAntina della Porta Rossa
- Vermentino di Gallura Superiore Docg 2012 Thilibas - Cantina Pedres
- Barbera d’Asti Docg 2011 50 anni di Barbera - Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli
- Moscato di Cagliari 2010 - Cantina Sociale di Dolianova
- Recioto di Soave Classico Docg 2009 Sigillo - Cantina Sociale di Monteforte
- Lambrusco Mantovano 2012 Rosso dei Concari - Cantine Lebovitz di Lebovitz G & Zamboni P.
- Colli di Luni Rosso 2009 Niccolò V - Cantine Lunae Bosoni
- Colli di Luni Vermentino 2009 Numero Chiuso - Cantine Lunae Bosoni
- Colli di Luni Vermentino 2012 Etichetta Grigia - Cantine Lunae Bosoni
- Piemonte Moscato Passito 2008 Aviè - Cascina Castlet di Maria Borio
- Barolo Docg 2009 Cerrati - Cascina Cucco dei Fratelli Stroppiana
- Barolo Docg Riserva 2007 Cerrati Vigna Cucco - Cascina Cucco dei Fratelli Stroppiana
- Moscato d’Asti Docg 2012 La Galeisa - Caudrina di Romano Dogliotti
- Valle d’Aosta Muscat Petit Grain Fletry 2011 - Cave des Onze Communes
- Trentino Sauvignon 2012 Bottega Vinai - Cavit
- Asti Docg 2012 Riccadonna - Davide Campari Milano - Canale
- Malvasia delle Lipari Passito 2010 – Bio - Fenech Francesco
- Alta Langa Bianco Riserva 2005 Metodo Classico Brut Cuvèe 60 Mesi - Gancia & C. Spa
- Ruche’ di Castagnole Monferrato Docg 2012 - Il Vino dei Padri
- Valle d’Aosta Syrah 2011 - Institut Agricole Regional
- Colline di Levanto Bianco 2012 Costa di Montaretto - La Cantina Levantese di Lagaxio Santina & C.
- Alto Adige Pinot Bianco 2012 Palladium - Martini K. & Sohn
- Roero Docg 2010 - Massucco Fratelli
- Etna Rosso 2010 Fondo Filara - Nicosia S.p.a.
- Alto Adige Cabernet Riserva 2010 Sass Roà - Podere Provinciale Cantina Laimburg
- Alto Adige Traminer Aromatico Passito 2011 Cresta - Rottensteiner Hans
- Dolcetto di Diano d’Alba Docg 2012 Sorì Autin Grand - Savigliano F.lli Dario e Giuseppe
- Lacrima di Morro d’Alba Superiore 2011 - Stefano Mancinelli
- Barbera d’Asti Docg Superiore Nizza 2009 Romilda XIV - Tenuta dell’Arbiola - Saiagricola
- Ciro’ Rosso Classico Superiore Riserva 2008 Maradea - Tenuta Iuzzolini
- Grignolino d’Asti 2012 - Tenuta la Fiammenga di Vittorio Radicioni
- Erbaluce di Caluso Passito 2008 - Tenuta Roletto
- Malvasia di Castelnuovo Don Bosco Spumante 2011 - Terre dei Santi
- Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese 2012 Bronis - Terre d’Oltrepò
- Montepulciano d’Abruzzo 2011 Terzini - Terzini Azienda Agricola
- Brachetto d’Acqui Spumante Docg 2012 Scanavino - V.N.P. - Valsa Nuova Perlino
- Teroldego Rotaliano 2010 - Villa Corniole
- Trentino Lagrein 2010 - Villa Corniole
- Barbaresco Docg 2010 - Villadoria
- Piemonte Albarossa 2009 - Viotti Vini
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025