02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

49 FOTOGRAFI, TRA CUI OLIVIERO TOSCANI, E 85 FOTO-ETICHETTE CHE VESTIRANNO IL ROSATO IGT AMURI DI FIMMINA, AMURI DI MATRI DELLA SICILIANA AL-CANTÀRA, PROTAGONISTA DELL’ASTA BENEFICA (26 MAGGIO), CHE RACCOGLIERÀ FONDI PER LA TUTELA DEI MINORI

49 fotografi, tra cui nomi come Oliviero Toscani e Ferdinando Scianna, per 85 foto-etichette che vestiranno il rosato Igt Amuri di fimmina, amuri di matri dell’azienda siciliana Al-Cantàra di Pucci Giuffrida. E lo faranno per una buona causa, perché le bottiglie, arricchite ognuna con una visione diversa della donna, giovani, morbide, sensuali, con il loro bambino appeso al collo, ma anche anziane, con il volto rigato dal tempo, il sorriso sereno e appagato di chi ha vissuto intensamente, saranno battute all’asta della Fondazione La Verde La Malfa di San Giovanni La Punta (Catania), il 26 maggio, per raccogliere fondi da destinare a due associazioni impegnate per la salute e la tutela dei minori, le onlus Ba.Co.di.Ra.Me di Catania (che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche rare) e la Casa del Sorriso di Monreale (Palermo) impegnata con bambini vittime di disagio sociale e familiare.
L’asta di beneficenza sarà anche abbinata all’edizione n. 3 del Premio Internazionale “Al Cantàra Arte Musica e Poesia”, che durante la serata, nella sede della fondazione, vedrà assegnare riconoscimenti al fotografo Oliviero Toscani, al pianista Alessandro Mazzamuto e al poeta Corrado Di Pietro, come deciso dalla giuria del premio, composta dalla direttrice d’orchestra Carmen Failla, dal critico Francesco Scorsone e dal critico letterario Sarah Zappulla Muscarà.
Info: www.al-cantara.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli