02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SALONE DEL VINO 2005 - NON SOLO BELLE DONNE, SAMBA E CARNEVALE: DAL BRASILE SBARCA IN ITALIA IL PRIMO VINO PRODOTTO IN UNA TERRA MAGICA DOVE E’ NORMALE FARE DUE VENDEMMIE ALL’ANNO

Non solo belle donne, samba e ritmi allegri del carnevale: da oggi il Brasile diventa famoso anche per il suo vino, che sbarca in Italia al Salone del Vino di Torino (27-30 ottobre). Si chiama Rio Sol ed è la prima etichetta prodotta all’8° di latitudine a sud dell’equatore, in un magico territorio dalle eccezionali condizioni climatiche che consentono di fare addirittura due vendemmie all’anno. Importato dall’azienda chiantigiana Rocca delle Macìe, il Rio Sol è la dimostrazione che è possibile produrre un vino di qualità al di fuori della zona tra il 30° e il 40° parallelo, dove di solito vengono prodotti i vini del Nuovo Mondo. La zona di produzione del Rio Sol, un blend di uve Syrah e Cabernet Sauvignon, è l’assolata regione del sertão nello stato di Pernambuco nel nord-est del Brasile, territorio caratterizzato da un clima ideale per la viticoltura, in quanto l’insolazione raggiunge i 310 giorni all’anno, le piogge sono concentrate solo in un breve periodo e le temperature medie sono di solito elevate. Grazie a queste incredibili condizioni climatiche e alle particolari tecniche di gestione, è possibile vedere nello stesso momento nei vigneti una vite potata, una in fioritura e un’altra con l’uva pronta per la vendemmia. Rio Sol viene prodotto dalla ViniBrasil, griffe nata nel 2003 dall’incontro di tre aziende che, unendo tradizione, tecnologia e comune passione per il vino, hanno dato vita a questo ambizioso progetto: la Expand, principale importatore di vino in Brasile, l’azienda Vitivinicola Santa Maria, che coltiva uve nella Vale do Sao Francisco nel nordest Brasiliano, e l’azienda portoghese Dão Sul, produttrice di vini in varie regioni del Portogallo. Con il suo “Progetto Nuova Latitudine” la ViniBrasil si propone di dimostrare che anche in questa zona del mondo possono nascere vini di altissimo livello qualitativo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli