02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DA DOMANI PRESIDENZA ITALIANA A RECEVIN: ZAMBON AL TIMONE DELLA RETE EUROPEA DI 80 CITTA' DEL VINO

A partire da domani Recevin, la Rete Europea delle 80 Città del Vino, avrà una presidenza tutta italiana. Sarà guidata, per due anni, da Floriano Zambon, sindaco di Conegliano Veneto e attuale presidente dell'Associazione nazionale Città del Vino, che rappresenta, nella sede di Siena, 540 Comuni a vocazione vinicola. "L'impegno della nuova presidenza italiana - annuncia Zambon - sarà concentrato in particolare sul rilancio dell'enoturismo in Europa, anche attraverso la progettazione delle "Strade del vino europee" nonché sulla diffusione della cultura del vino, della salute e del benessere. In un periodo in cui in tutta Europa si registra una crisi del settore vinicolo - osserva il presidente - le amministrazioni comunali decidono di mettersi in prima fila in un'importante opera di rilancio dell'enoturismo, con importanti ricadute anche per i consumi del vino. L'obiettivo è di certificare nei prossimi due anni una decina di Strade del Vino Europee".
A Recevin, costituita nel 1999 a Strasburgo, hanno aderito i rappresentanti di municipi da Austria, Spagna, Portogallo, Francia, Slovenia, Grecia, Ungheria, Germania i cui delegati si riuniranno domani, presso la sede della Provincia, in assemblea. Tra i principali progetti c'é Vintur, lo spazio europeo dell'enoturismo, cofinanziato con il programma Interreg IIIC sud, nell'ambito del quale è stata messa a punto una Carta Europea dell'enoturismo per avvicinare gli esercizi a tema enologico a una qualità standardizzata. Sarà inoltre elaborato il concept di una Strada del Vino Europea di qualità da presentare alla Commissione europea, con l'obiettivo di arrivare all'approvazione di una direttiva comunitaria in materia di enoturismo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli