Il laboratorio dell’Arpam di Ascoli Piceno ha rintracciato l’itx anche nel vino, contenuto nei recipienti in tetrapack: è questa l’ultima scoperta compiuta dal laboratorio marchigiano, protagonista del caso sul latte per neonati, come anticipato, nei mesi scorsi, in esclusiva a WineNews, dal suo direttore il dottor Ernesto Corradetti.
L’itx (Isopropyl Thioxanthone) è un fotosintetizzatore che avvia la polimerizzazione dell’inchiostro nei processi grafici usati per le scritte dei contenitori in tetrapack oltre che dei film di plastica al loro interno, ed è stato rintracciato grazie alla procedura analitica messa a punto dal laboratorio dell’Arpam di Ascoli Piceno e validata 15 anni fa dall’Istituto Superiore di Sanità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025