Ha tutti i numeri per diventare un pezzo da collezione il Brunello di Montalcino della Tenuta La Poderina di Saiagricola (www.saiagricola.it) in partnership con Gilli (www.gilli.com): una bottiglia prodotta in tiratura limitata, caratterizzata da un’originalissima etichetta raffigurante il logo di Gilli, una papera con tanto di occhiali da sole.
Il progetto nasce dall’unione dei marchi del vino e della moda del Gruppo Ligresti, espressione dei due settori che meglio rappresentano il made in Italy nel mondo. Il Brunello La Poderina “griffato” sarà prodotto in sole 2.000 bottiglie (al prezzo di 60 euro), destinate ad un numero ristretto di esclusive boutique in tutto il mondo che vendono i capi di abbigliamento e gli accessori Gilli, la luxury fashion company fondata nel 2000 da Giulia Ligresti, presidente del gruppo Premafin e vicepresidente di Fondiaria-Sai. Gilli in pochi anni è diventato un brand di riferimento internazionale nel settore dell’abbigliamento e degli accessori di lusso, di altissima qualità e rigorosamente made in Italy.
Guido Sodano, presidente di Saiagricola (l’impresa di investimento in agricoltura del Gruppo Fondiaria-Sai), spiega: “Si tratta di un’operazione squisitamente promozionale, non commerciale. Volevamo unire i due simboli del nostro Paese, il vino e la moda, visto che già in passato abbiamo promosso questo abbinamento con grandissimo successo”.
Nel 2003 infatti, all’interno di importanti kermesse dedicate alla moda in Giappone, Corea e Russia, ai capi di abbigliamento e ai prodotti di pelletteria Gilli erano stati affiancati i vini top dell’universo Saiagricola (Brunello di Montalcino La Poderina, Nobile di Montepulciano Fattoria del Cerro e Sagrantino di Montefalco Colpetrone), e l’operazione aveva destato enorme interesse tra pubblico e addetti ai lavori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025