Valencia, 22 marzo 2006: il battesimo di “Luna Rossa”, la nuova imbarcazione che sfiderà il mondo nell’America’s Cup 2007, è avvenuto nel segno delle bollicine italiane, quelle di Bellavista, griffe e leader della Franciacorta. Così, dopo Stéphane Lissner, che ha scelto i vini di Bellavista per celebrare l’apertura della stagione del Teatro alla Scala di Milano, anche Patrizio Bertelli e Marco Tronchetti Provera prescelgono l’eccellenza delle bollicine italiane per battezzare “Luna Rossa” proiettata verso l’America’s Cup 2007.
Un’affermazione del “made in Italy” che Bellavista, membro di Altagamma, organizzazione che mette insieme le migliori griffes italiane, vede come un segnale positivo, significativo dei valori che rendono nota l’Italia nel mondo. La tensione verso l’eccellenza e l’unicità del prodotto contraddistinguono da sempre l’attività del patron di Bellavista, Vittorio Moretti, che spiega a WineNews: “per me, che ho sempre creduto nel primato italiano, è motivo di grande soddisfazione che sempre più imprenditori affrontino le sfide internazionali credendo anche nell’eccellenza della produzione vitivinicola italiana. Nel caso di “Luna Rossa”, siamo orgogliosi che le bollicine di Bellavista siano state scelte quali ambasciatrici italiane nelle sfide internazionali”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025