Un itinerario di vino e parole. Questa è l’essenza di “Sorsi d’Autore”, evento che, dal 2000, unisce la cultura artistica e letteraria al patrimonio di “wine & food” della tradizione di Verona e veneta. “Sorsi d’Autore”, dal 23 giugno al 22 settembre, ha visto crescere costantemente nel tempo l’interesse agli appuntamenti con personaggi espressione del mondo della letteratura, del giornalismo, della musica e, in senso lato, della cultura nelle sue diverse accezioni. Ad essi, in considerazione delle rispettive personalità, vengono accostati, in un divertissement che è parte integrante della serata, i migliori vini prodotti nelle cantine veronesi. La rassegna è ormai diventata un’imperdibile occasione di incontro per quanti amano assistere ad una intrigante chiacchierata con ospiti illustri, nel segno di una tradizione conviviale in cui la condivisione di sapere, di esperienze ed emozioni si muove liberamente, proprio come … il vino nel suo calice.
Quest’anno l’evento Fondazione Aida “Sorsi d’Autore” (info: tel. 045/8001471, fondazione@f-aida.it, www.sorsidautore.it) si avvale della consulenza culturale della giornalista Rai Maria Grazia Capulli ed è stata organizzata insieme alla Provincia di Verona. Si svilupperà attraverso appuntamenti serali, ospitati nelle cantine e nelle aziende agricole del territorio, con esponenti di spicco del mondo della cultura, dell’arte, dell’imprenditoria, della politica, dello sport e dello spettacolo.
Gli appuntamenti traggono ispirazione dai sette peccati capitali e il tema sarà sviluppato in modo inedito e sorprendente: l’accidia è al centro della prima tappa, il 23 giugno, all’azienda Zenato di Peschiera del Garda. Protagonisti la giornalista Rai Tiziana Ferrario e il comico consacrato da Zelig Gianni Fantoni.
Tre peccati per il mese di luglio: l’ira, l’avarizia e la superbia, a cui saranno dedicati gli appuntamenti con Pietrangelo Buttafuoco e Claudio Sabelli Fioretti (il 14 luglio alla Tenuta San Leone della Cantina Seiterre a Custoza), Piergiorgio Odifreddi e Flavio Caroli e Diego Dalla Palma, il 19 luglio, alla Fondazione Morelato nella suggestiva cornice di Villa Dionisi a Cerea.
Poi si passerà, il 31 agosto, a Villa Bertani di Santa Maria di Negrar, dove andrà in scena la gola, con la presenza di Piero Dorfles, critico letterario, e degli editori Marco Tropea e Luca Formenton.
La serata del 1 settembre, a Monteforte d’Alpone, sarà incentrata sull’invidia, tema su cui saranno provocati Michele Serra e Curzio Maltese. Quella successiva, alla cantina Bolla, avrà come protagonista lo scrittore Stefano Benni. In chiusura, il 22 settembre, l’ultimo peccato capitale, la lussuria, abbinato all’incontro con la scrittrice Joanne Harris, autrice del best seller “Chocolat”.
“Sorsi d’Autore” è promosso da Fondazione Aida e dalla Provincia di Verona e organizzato con il supporto e la collaborazione di tutti i più importanti partner Istituzionali del Veneto. Le cantine che danno il loro supporto sono la Zenato, Bolla, Fratelli Tedeschi, Seiterre (Tenuta San Leone), Strada del vino Bardolino e Strada del vino bianco di Custoza,.
Dal 2000 ad oggi, questi alcuni degli ospiti più illustri: Lina Wertmüller Isabella Bossi Fedrigotti Carmen Lasorella Sergio Staino Gino Paoli Davide Paolini Gianni Minà Francesco Guccini Luca Zingaretti Cino Ricci Camilla Baresani Flavio Oreglio Roberto Vittori Antonio Caprarica Curzio Maltese Andrea Vianello.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025