02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TASTING TRA ASSAGGIATORI BENDATI IERI A LONDRA E A SAN FRANCISCO ... I CABERNET USA RI-BATTONO I GRANDI BORDEAUX

A 30 anni esatti di distanza, in una sorta di match di rivincita, un cabernet californiano ha detronizzato per la seconda volta i migliori vini francesi in un test di degustazione alla cieca. Bastano le parole dell'unico giudice francese Christian Vanneque - che bendato ha votato anch'egli per il vino californiano - per descrivere il secondo e devastante smacco inferto al proverbiale orgoglio enologico gallico: "Non so se posso tornare in Francia. E' la seconda volta ... Mi ammazzeranno".
Vanneque fu testimone, e protagonista, anche della prima "storica" debacle. La riedizione della sfida, intitolata infaustamente "Le jugement de Paris" (Il giudizio di Parigi), tenuta ieri in contemporanea a Londra, nell'antica vineria "Berry Brothers and Rudd", e, in California, nel centro di degustazione "Copia", immerso nel cuore della regione dei vigneti californiani della Napa Valley, a nord di San Francisco.
I vini erano gli stessi della prima storica debacle francese del 1976 e hanno confermato, all'unanimità, lo stesso verdetto emesso allora dagli esperti. Secondo i 9 giurati, il migliore è risultato ancora, superando indenne la sfida del tempo, un Ridge Monte Bello del 1971, cabernet considerato fiore all'occhiello della produzione vinicola della Napa Valley.
La "Waterloo" dei vini francesi è stata totale: il primo dei vini transalpini iscritti alla gara, uno Chateau Mouton Rotschild del 1970

Questa la classifica dei primi cinque classificati del tasting:

1. 1971 Ridge Monte Bello
2. 1973 Stags' Leap
3. Mayacamas
4. 1970 Heitz Martha's Vineyard
5. 1970 Chateau Mouton-Rotschild

Fonte:
Adnkronos

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli