Sono stati assegnati a Roma gli Oscar del Vino 2006: nella Terrazza del Campidoglio si è tenuto oggi pomeriggio uno degli eventi più glamour del mondo dell’enologia (e in assoluto la migliore edizione degli Oscar fin qui mai vista, in virtù di una location molto bella e affascinante).
In una grande serata, condotta da Franco Ricci, presidente dell’Ais Roma, e da Antonella Clerici, sono stati comunicati i vincitori degli ambiti premi attribuiti dai lettori di DuemilaVini, la guida dell’Associazione Italiana Sommelier e della rivista Bibenda.
All’evento - che sarà poi trasmesso da Rai Uno l’11 giugno - hanno partecipato anche numerosi vip e personaggi dello spettacolo, che hanno consegnato i premi ai vincitori: Albano, Lamberto Sposini, Massimo Giletti, Claudia Gerini, Oreste Lionello, Gianfranco Vissani, Caterina Vertova, Andy Luotto, Laura Freddi, Riccardo Rossi, Fabrizio Del Noce e Roberto Laganà.
L'11 giugno (dalle ore 16,30 alle ore 21,30), inoltre, nella sede dell'Associazione Italiana Sommelier di Roma (Grand Hotel Parco dei Principi), grande kermesse in cui sarà possibile degustare, a banchi di assaggio, tutti i vini dell'Oscar del Vino 2006.
Ecco tutti i vincitori (in neretto) nelle rispettive categorie ...
Vino bianco
Alto Adige Terlano Chardonnay 1993 - Cantina Terlano - Terlano (Bolzano)
Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2003 - Marisa Cuomo - Furore (Salerno)
Soave Classico La Rocca 2003 - Pieropan - Soave (Verona)
Vino rosso
Barbera d’Asti Bricco dell’Uccellone 2003 - Braida – Rocchetta Tanaro (Asti)
Brunello di Montalcino Riserva 1999 - Biondi Santi - Montalcino (Siena)
Carignano del Sulcis Superiore Terre Brune 2001 - Cantina Sociale Santadi - Santadi (Cagliari)
Vino Rosato
Grayasusi Etichetta Argento 2004 - Ceraudo - Marina di Strongoli (Crotone)
Salice Salentino Rosato Le Pozzelle 2004 - Candido - San Donaci (Brindisi)
Teres 2004 - Commendator G.B. Burlotto - Verduno (Cuneo)
Vino spumante
Franciacorta Comarì del Salem 2000 - Uberti - Erbusco (Brescia)
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 2000 - Bellavista - Erbusco (Brescia)
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1996 - Ferrari - Trento
Vino dolce
Alto Adige Moscato Rosa 2004 - Franz Haas - Montagna (Bolzano)
Marsala Vergine 1962 - Pellegrino - Marsala (Trapani)
Stillato 2004 - Principe Pallavicini - Colonna (Roma)
Vino straniero
Cheval Blanc 2002 - Château Cheval Blanc - Saint Emilion (Bordeaux - Francia) - Importato da Sarzi Amadè
Pouilly Fumé Silex 2002 - Domaine Didier Dagueneau - Pouilly Fumé (Loira - Francia) - Importato da Moon Import
Tokaji Aszù 5 Puttonyos 1993 - Disznókö - Mád (Ungheria) - Importato da Vino & Design
Miglior rapporto qualità/prezzo
Barbaresco 2001 - Cantina Produttori del Barbaresco - Barbaresco (Cuneo)
Chianti Classico Tenuta Sant’Alfonso 2003 - Rocca delle Macìe - Castellina in Chianti (Siena)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Il Coroncino 2003 - Fattoria Coroncino - Staffolo (Ancona)
Miglior etichetta
Alto Adige Valle Isarco Kerner Praepositus 2004 - Abbazia di Novacella - Varna (Bolzano)
Cosmato 2003 - Coletti Conti - Anagni (Frosinone)
Langhe Sauvignon Alteni di Brassica 2004 - Gaja - Barbaresco (Cuneo)
Miglior produttore
Elisabetta Foradori - Foradori - Mezzolombardo (Trento)
Principessa Coralia Pignatelli - Castell’in Villa - Castelnuovo Berardenga (Siena)
Francesco Siciliani - Fattoria San Francesco - Cirò (Crotone)
Miglior azienda
Il Pollenza - Tolentino (Macerata)
Petra - Suvereto (Livorno)
Tenuta San Leonardo - Borghetto all’Adige (Trento)
Miglior enologo
Roberto Cipresso
Bruno De Conciliis
Sergio Paternoster
Miglior giornalista
Luciano Pignataro - Il Mattino
Federico Quaranta - Radio 2
Sandro Sangiorgi – Porthos
Miglior sommelier nel ristorante
Davide Merlini - Hostaria dell’Orso di Gualtiero Marchesi - Roma
Mauro Scarponi - Ristorante La Madonnina del Pescatore - Senigallia (Ancona)
Andrea Ugolotti - Ristorante Dal Pescatore - Canneto sull’Oglio (Mantova)
Miglior enoteca cantina d’attrazione
Enoteca La Torre - Viterbo
Enoteca Ombre Rosse - Parma
La Stüa de Michil - Corvara in Badia (Bolzano).
Il premio speciale dell'Oscar del Vino 2006 è andato al professor Attilio Scienza, uno degli scienziati più importanti del mondo del vino e ordinario di viticoltura all'Università di Milano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025