02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & UNIVERSITA’ - LAUREA HONORIS CAUSA ALL’IMPRENDITORE TREVIGIANO GIANCARLO MORETTI POLEGATO (VILLA SANDI E LA GIOIOSA)

L'Università di Arad, in Romania, ha conferito a Giancarlo Moretti Polegato, imprenditore vitivinicolo di Crocetta del Montello (Treviso), il titolo di dottore honoris causa per i meriti nel campo della coltivazione, della ricerca e del marketing nel settore enologico. La cerimonia oggi nell'Università della città romena ed il titolo è stato conferito dal Rettore dell'ateneo alla presenza di personalità legate al mondo del vino della Regione Veneto, che hanno accompagnato il presidente delle aziende vinicole della famiglia Moretti Polegato.

”Un riconoscimento - si spiega in una nota stampa - che corona anni di competente ed illuminata dedizione alla produzione dei vini delle proprie aziende (La Gioiosa e Villa Sandi), ma anche di impegno e presenza nelle associazioni di settore, da Federvini, dove è vice presidente del sindacato vini spumanti, ad un industria, in cui ha presieduto per due mandati il gruppo vinicolo.

Le aziende di Crocetta del Montello rappresentano la prima realtà vinicola della provincia di Treviso per export. Dei 18 milioni di bottiglie prodotte, oltre la metà sono destinate ai mercati esteri, Germania, Gran Bretagna, Austria, Stati Uniti e Giappone in testa.

La trasferta in terra romena è stata anche l’occasione per visitare cantine nei territori di Timisoara e di confrontarsi con i colleghi produttori e viticoltori del paese balcanico, che oggi è sempre più oggetto di investimenti da parte di imprese agricole italiane.

”Questo riconoscimento - commenta Giancarlo Moretti Polegato - è la conferma della bontà della scelta del marketing territoriale, dell’impegno a favore della valorizzazione del territorio. Il vino è l’esito di un lungo lavoro ed il bicchiere racchiude, insieme al vino, ambiente, storia, passioni ed emozione. Credo da sempre all’importanza di avvicinare i consumatori alle cantine, al mondo del vino. Per questo ho aperto ormai da quasi 10 anni le porte di Villa Sandi ai visitatori e ai sempre più numerosi enoturisti”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli