02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BUONO & SANO: IL 2 LUGLIO, IN PIEMONTE, A "BIODIVINO", SI PREMIANO I MIGLIORI VINI BIOLOGICI

Più di 200 etichette in competizione, da tutte le regioni italiane, si contenderanno la palma del miglior vino biologico: succederà il 2 luglio, a "BiodiVino", in programma a Castello di Trisobbio (Alessandria).
Il concorso è organizzato da Aiab-Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica ed è dedicato ai produttori vinicoli che si distinguono nella ricerca di una qualità attenta all'ambiente ed ai valori sociali. Coordinatore dei gruppi d'assaggio il professor Roberto Zironi dell'Università di Udine, uno dei più autorevoli studiosi italiani di enologia.
I vini biologici italiani riscontrano sempre più interesse all'estero (Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Usa e Giappone sono i mercati più attenti) perché i produttori, sottolinea l'Aiab, hanno lavorato in questi anni nella direzione giusta.
In Italia i produttori vitivinicoli certificati sono circa 5.900, con circa 32.000 ettari di superficie, mentre in Francia sono 1.455 con 16.300 ettari e in Spagna sono 1.200 con 16.500 ettari.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli