02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA NUOVA CONQUISTA DI AMBROGIO E GIOVANNI FOLONARI: CREARE VINI PIÙ LUSSUOSI MAI REALIZZATI DALLE LEGGENDARIE UVE VINIFERE DELLA COLUMBIA VALLEY A WASHINGTON

Ambrogio e Giovanni Folonari produrranno vino a Washington come componente italiana della joint-ventures per l’operazione Long Shadows (Ombre Lunghe) di Allen Shoup, pioniere e leader del mercato del vino e della viticoltura Usa. Shoup ha realizzato partnerships con alcuni dei migliori talenti tra i produttori di vino di tutto il mondo, quali Michel Rolland, Randy Dunn, Philippe Melka e John Duval, con un obbiettivo molto ambizioso: creare vini di classe mondiale che mettano in vetrina l’eccellenza della viticoltura della Columbia Valley, dello Stato di Washington.
La nuova impresa si chiama “Long Shadow Vintners” (l’ombra dei vinai), in riferimento al gruppo di persone che si sono affermate, con i loro vini e cantine, nel mondo della imprenditoria enologica riuscendo a distinguersi. Adesso analizzeranno i terreni, individuandone le caratteristiche principali, esaminando con occhio esperto i filari che segnano i fianchi delle colline della Columbia Valley. Sono come artisti che scelgono la gamma di colori e tinte per le proprie pitture, selezionano i vigneti e da questi i grappoli, che nel tempo si trasformeranno in mosto e poi in vino sotto la magia di mani esperte. Alcuni stanno lavorando con i celebrati rossi - Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah, altri con i preziosi bianchi della regione - Chardonnay, Riesling and Sauvignon Blanc e Semillon.
Il gruppo “Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute” è stato fondato nel 2000, dopo una divisione familiare. Ambrogio e Giovanni, discendono da una famiglia di imprenditori, che fin dal 1800 ha operato con successo nel settore vitivinicolo. Il gruppo gestisce oggi sette aziende agricole in Toscana, ma anche una nei Colli Orientali in Friuli: “Ronco dei Folo" ed una in partecipazione al 50% nell’azienda “Monte Rosso”, in Franciacorta. In Toscana le tenute del “Cabreo” e “Nozzole” si trovano nell’area del Chianti Classico; “Gracciano Svetoni” a Montepulciano; “Conti Spalletti” a Rufina, “Campo al Mare” a Bolgheri e “La Fuga”, che produce un Brunello considerato di altissima qualità, a Montalcino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli