Non si smentisce l’amore dei tedeschi per la Toscana e per i suoi grandi vini: anche quest’anno importantissimi musicisti dei Berliner Philharmoniker, la più famosa orchestra del mondo, si esibiranno nella rassegna “Musica e rossi toscani” (www.musicaerossitoscani.com), in programma dal 31 luglio al 10 agosto, che unisce grande musica e degustazioni di vini cult.
Scegliendo tra centinaia di richieste che puntualmente piovono da ogni parte del pianeta, le stelle dei Berliner, insieme ad altri grandi solisti tedeschi e a musicisti della famosa orchestra “Royal Concertgebouw” di Amsterdam, hanno scelto di tornare in Toscana per suonare nelle più belle ville del Chianti Classico e di Montalcino.
Qui i musicisti trascorrono le loro vacanze, scoprendo le bottiglie del territorio e ricambiandolo con grandi concerti. Il festival, giunto ormai alla settima edizione, è diventato uno degli appuntamenti da non perdere nell’estate culturale ed enologica della regione.
Si comincia il 31 luglio a Villa di Geggiano, residenza storica di proprietà della famiglia Bianchi Bandinelli nel cuore del Chianti Classico, con un concerto di Mozart per violino, viola e violoncello che vede protagonisti Marietta Kratz, Pauline Sachse e Hilà Karni. Il 4 agosto nella Tenuta di Caparzo, prestigiosa griffe del Brunello, si esibisce il Linari Festival Trio con una serata ancora tutta dedicata a Mozart. Il 9 agosto da Fuligni, storico produttore di Montalcino, saranno eseguite musiche di Brahms e Beethoven i dal primo violoncello dei Berliner Gotz Teutsch, dal primo clarinetto della stessa orchestra Walter Seyfarth e dalla pianista Cordelia Hofer. Stessa formazione per il gran finale del 10 agosto da Costanti, in una splendida villa tra le vigne del Brunello, con suggestive sonate di Beethoven.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025