02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VA IN SCENA L'EDIZIONE n. 26 DEL PREMIO BANCAREL'VINO A MULAZZO (MASSA CARRARA): DAL 3 AL 6 AGOSTO, DEGUSTAZIONI, ASSAGGI E DIBATTITI

Mulazzo terra di vino e librai: torna Bancarel'Vino, evento della biodiversità enologica italiana, che, dal 3 al 6 agosto, proporrà dibattiti, degustazioni, bancarelle e negozi artigianali, promovendo il vino e le produzioni tipiche insieme ad iniziative editoriali sulla cultura enologica. L'evento, giunto alla sua edizione n. 26, sarà trasmesso in diretta su Radio 1 nel programma di Umberto Broccoli "Con parole mie".
Bancarl'Vino, che nasce nel 1983 dopo il fortunato premio letterario "Bancarella" di Pontremoli, quest' anno festeggia anche il settimo centenario della "Pace di Castelnuovo Magra" del 1306, quando Dante Alighieri, in qualità di ambasciatore portò il calice della pace alla famiglia Malaspina e al vescovado di Luni, sedando così due secoli di guerra tra nobiltà e chiesa.
Quattro i Bancarel'Vino in palio, che verranno assegnati il 6 agosto: un premio per i vini, uno per gli ambasciatori del gusto italiano, uno per un'iniziativa o un personaggio legati all'editoria enogastronomica e l'ultimo per una figura o un'azienda la cui vita è legata al vino.
La giuria, presieduta dal sindaco di Mulazzo, Sandro Donati, decreterà inoltre il vino vincitore. La direzione artistica sta anche lavorando ad un'iniziativa: sulla scia del successo di 700 anni fa, Dante tornerà a Mulazzo per far firmare la "Pax" a due protagonisti della politica italiana.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli