E' il filo rosso del vino ad unire già dal 1998 la Fiera di Verona alla Cina, dove è in corso in questi giorni la missione italiana guidata dal premier Romano Prodi. All'iniziativa, nell'ambito della quale oggi si inserisce l'inaugurazione della Fiera Internazionale di Canton, dedicata alle Pmi, partecipa anche il direttore generale di VeronaFiere, Giovanni Mantovani. All'interno della missione italiana, ricorda Mantovani, la Fiera scaligera è presente con un proprio stand per facilitare il dialogo tra gli operatori cinesi e le imprese italiane, in particolare di quei distretti produttivi rappresentati nell'ambito delle rassegne che l'ente veronese direttamente: agroalimentare e relative tecnologie; edilizia, costruzioni e movimento terra; mobile arredo; logistica e trasporti; marmi e tecnologie. Ma Veronafiere, organizzatrice da oltre quarant'anni anni di Vinitaly, promuove anche dal 1998 Vinitaly China (l'edizione n. 8 è in programma a Shanghai dal 23 al 25 novembre). L'edizione 2006 vede la collaborazione di Fiere Parma, con una strategia di promozione dell'intero sistema agroalimentare italiano, condivisa ed appoggiata anche dal governo nazionale e regionale. La Fiera di Verona, con un consolidato rapporto di collaborazione con la Repubblica Popolare di Cina, sta lavorando inoltre per aprire un proprio ufficio di rappresentanza a Shanghai.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025