Più vigneti nelle isole dell’Arcipelago Toscano. L’ha deciso il Consiglio Regionale, che, nei giorni scorsi, ha effettuato una nuova ripartizione dei diritti per l’impianto dei vigneti. Il provvedimento è rivolto principalmente all’incremento della superficie vitata nelle isole, con l’assegnazione di 40 ettari di diritti di nuovo impianto per Elba, Argentario e Giglio e di 10 ettari per Gorgona, Capraia e Pianosa.
Marco Remaschi, presidente della Commissione Agricoltura della regione Toscana, spiega che “in applicazione dei regolamenti Cee, negli anni passati, in Toscana, sono stati già assegnati oltre 110 ettari di diritti di nuovi impianti. Sono assegnazioni che riteniamo molto importanti perché costituiscono elemento di difesa del territorio”.
L’assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Susanna Cenni ha sottolineato come “non c’è una richiesta pressante di nuovi impianti, specie in un momento in cui si parla di ridurre la produzione di molti vini e in cui la riforma europea sta valutando l’opzione di ricorrere agli espianti. La scelta fatta con questo provvedimento è comunque rilevante - ha detto ancora Cenni - soprattutto per la tipologia del territorio che si va a privilegiare”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025