02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

“DUEMILA VINI” DI AIS-BIBENDA DIVENTA ANCHE GUIDA AI RISTORANTI E AI WINEBAR DI PARTICOLARE ATTRAZIONE ENOICA E VA DOMANI IN TRASFERTA A SAN PATRIGNANO PER I “CINQUE GRAPPOLI”

Italia
Franco Ricci

Oltre alle schede delle migliori aziende vitivinicole ed ai vini premiati con i “cinque grappoli”, nella “Duemilavini” 2007 Ais/Bibenda, che sarà presentata domani a San Patrignano, c’è anche una sorta di “guida nella guida”, in cui sono selezionati 1.500 luoghi del vino (ristoranti, wine bar, enoteche con cucina e degustazione) dove gustare la grande gastronomia accoppiata ad una coerente proposta enoica. Per simbolizzare la qualità di questi luoghi, dedotta dal particolare prestigio della gastronomia, dell’ambiente e della proposta dei vini, è stato utilizzato il “Tastevin”, simbolo per eccellenza del sommelier.
La cerimonia dei “Cinque Grappoli” non si svolgerà, come di consueto, a Roma, ma affronterà una “trasferta” romagnola, svolgendosi nella Comunità di San Patrignano (info: www.sanpatrignano.org), dove si trova anche l’omonima cantina, il luogo più importante in Italia per il recupero e l’accoglienza dei tossicodipendenti, legato alla figura carismatica di Vincenzo Muccioli, e oggi condotta, con grande intelligenza e sensibilità, dal figlio Andrea Muccioli. A rappresentare il mondo dei produttori tre grandi nomi: Angelo Gaja per il Nord, Piero Antinori per il Centro e Albano Carrisi per il Sud. A gestire la sala e a servire le 3621 bottiglie in degustazione, saranno 250 sommelier Ais di tutta Italia, insieme a 200 ragazzi della comunità. E in cucina? Ci sarà uno dei numeri uno della cucina internazionale, Gianfranco Vissani, preparerà le sei portate - dall’antipasto ai dolci - destinate ad accompagnare la cena. Ma ai fornelli con lui ed il suo staff del ristorante di Civitella del Lago, trenta giovani della cucina di Sanpa. Gli stessi che, dalla prossima primavera, apriranno la “Locanda Montepirolo”, il ristorante dove si potranno gustare tutti i prodotti agroalimentari di San Patrignano.

L’elenco dell’eccellenza nella ristorazione (i cinque “Tastevin”)
Vissani - Civitella del Lago, Terni
Gambero Rosso - San Vincenzo, Livorno
La Torre del Saracino - Vico Equense, Napoli
Dal Pescatore - Canneto sull’Oglio, Mantova Le Calandre - Rubano, Padova
Da Caino - Manciano, Grosseto
Combal. 0 - Rivoli, Torino
Il Desco - Verona
Gualtiero Marchesi - Erbusco, Brescia
Enoteca Pinchiorri - Firenze
La Pergola dell’Hotel Hilton - Roma
La Stua de Michil - Corvara in Badia, Bolzano
Villa Crespi - Orta San Giulio, Novara

L'evento - Il commento di Anddrea Muccioli 
“Quattro anni fa abbiamo deciso - spiega Andrea Muccioli, responsabile della Comunità - di apporre su tutte le nostre bottiglie un’etichetta particolare “il vino è piacere e salute, bevi con sobrietà” e Ais e Bibenda hanno subito condiviso e diffuso con forza questo messaggio”.
“Il vino è un alimento - continua Muccioli - che fa parte della nostra cultura e della nostra tradizione. Come i curatori della guida, primi tra tutti Franco Ricci, direttore di Duemilavini, e Terenzio Medri, presidente Ais, siamo convinti che sia necessario educare le persone, in particolare i giovani, ad un consumo equilibrato e responsabile. La nostra collaborazione nasce da questa convinzione e la manifestazione di domani ci consentirà di diffondere ulteriormente il messaggio”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli