Un vademecum, una guida per parlare in maniera semplice e diretta a chi abbia voglia di saperne qualcosa di più sul variegato mondo del vino. Questo il senso di "Le parole del vino. Guida allegra e leggera alla degustazione" (Edizioni Aida, 6 euro), il nuovo libro scritto dal giornalista fiorentino Leonardo Romanelli.
Una piccola guida, scritta a quattro mani con Marco Ghelfi - che già da tempo collabora con diverse riviste e guide specializzate nel settore enogastronomico - per imparare ad orientarsi nel settore. Ricco di cenni storici, nozioni di viticoltura ed enologia, ma anche di tecniche di degustazione, il volume vuol essere un utile strumento di approccio al vino, evitando inutili tecnicismi affinché, si legge in una nota, rimanga il divertimento il solo protagonista di questo viaggio.
Leonardo Romanelli ha, inoltre, presentato, in questi giorni, altre due pubblicazioni, una dedicata al "Brunello di Montalcino" (Edizioni Nardini Firenze, 12 euro) e l'altra alle "Ricette della montagna fiorentina" (Inprogress srl - Aska Edizioni, 5 euro).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025