Dopo i fuochi d’artificio di “Wine Spectator”, la “bibbia” della critica enologica mondiale in grado di orientare il mercato come poche altre pubblicazioni, che ha messo sul tetto del mondo il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2001 di Casanova di Neri, buoni risultati per l’Italia arrivano anche da un'altra rivista importante dell’editoria enologica a stelle e strisce, “Wine Enthusiast”.
La selezione dei migliori 100 vini dell’anno effettuata da “Wine Enthusiast” (oltre 12.000 campioni degustati nel 2006) segue, oltre alla qualità intrinseca dei vini, criteri strategici come il prezzo, la disponibilità sul mercato ed un “fattore x” definito “excitement”, vede in testa tra gli italiani, sesto nella classifica generale, il Barolo Cannubi Boschis 2001 di Luciano Sandrone. Quindi, il Brunello di Montalcino 2001 di Donatella Cinelli Colombini (14° posto), il Brunello di Montalcino Pian delle Vigne 2001 Antinori (49°), il Brunello di Montalcino Castiglion del Bosco 2001 (84°), il Barolo Brunate 2001 dell’azienda Marcarini (98°). Una conferma, insomma, dello stato di grazia delle due denominazioni e, più in generale, di una certa attenzione, almeno riguardo l’enologia del Bel Paese, verso i vini di territorio, magari legati a vitigni tradizionali.
Scorrendo ancora la classifica, entrano nella Top 100 di “Wine Enthusiast”, sempre tra le produzioni made in Italy, anche l’Isola dei Nuraghi Mantenghja 2001 di Capichera, il Venezia Giulia Pinot Grigio 2003 Bressan, il Cabernet Sauvignon Akronte 2001 di Boccadigabbia, il Moscato Reale Apianae 2002 Di Majo Norante, il Ferrari NV Brut dei fratelli Lunelli, il dolce Ben Ryé 2004 della siciliana Donnafugata. Tutti con risultati che, nelle sessioni d’assaggio dei prestigiosi wine writer americani, hanno superato il punteggio di 90/100.
Wine Enthusiast - I migliori 10 vini del mondo
(www.winemag.com/top2006/top_wines.asp)
1) De Loach 2004 30th Anniversary Cuvée Pinot Noir - California, Russian River Valley
2) Chateau St. Jean 2003 Reserve Chardonnay - California, Sonora County
3) Charles Heidsieck NV Réserve Brut - Francia, Champagne
4) Sloan 2002 Red Wine - California Rutherford
5) Warwick 2004 Estate Riserve - South Africa, Stellenbosch
6) Sandrone 2001 Cannubi Boschis - Barolo, Italia
7) Château Lagrange 2003 - Saint Julien, France
8) Château Ste. Michelle 2003 Ethos Syrah - Washington, Columbia Valley
9) Punto Final 2004 Reserva Malbec - Argentina, Perdriel
10) St. Urbans-Hof 2004 Ockfener Bockstein Riesling Spätlese - Germania
Wine Enthusiast - Gli italiani nella Top 100
(posizione, vino, annata, azienda, valutazione, tipologia, prezzo)
6 - Sandrone 2001 Cannubi Boschis 97, Barolo - $135
14 - Donatella Cinelli Colombini 2001 Brunello 95, Brunello di Montalcino - $55 Red
41 - Capichera 2001 Mantenghja 94, Isola dei Nuraghi - $91
47 - Bressan 2003 Pinot Grigio 93, Venezia Giulia - $40
49 - Antinori 2001 Pian delle Vigne 94, Brunello di Montalcino - $65
52 - Boccadigabbia 2001 Akronte Cabernet Sauvignon 93, Marche - $52
65 - Di Majo Norante 2002 Apianae 93, Molise - $19/500 ml
79 - Ferrari NV Brut 92 Italy, Trentino - $28
84 - Castiglion del Bosco 2001 93, Brunello di Montalcino - $45
86 - Donnafugata 2004 Ben Ryé 95, Passito di Pantelleria - $38
98 - Marcarini 2001 Brunate 93 Italy, Barolo / $54
Wine Enthusiast - L’altra classifica … quella dei “Best Buys”
(posizione, azienda, vino, annata, valutazione, regione, prezzo)
Ma l’Italia del vino sulla rivista Usa “Wine Enthusiast” va forte soprattutto in un’altra classifica, la “Top 100 Best Buys”, dove il nostro Paese piazza ben 17 vini:
18 - Feudo Arancio 2004 Nero d’Avola 88, Sicilia - $8
36 - Canella Prosecco di Conegliano 89, Veneto - $11
38 - Vigne Regali 2003 L’Ardi 88, Piemonte - $9
44 - Castello del Poggio 2003 Dolcetto di Monferrato 89, Piemonte - $12
47 - Villa Pillo 2003 Borgoforte 89, Toscana - $12
54 - Cesari 2004 Due Torri Pinot Grigio 88, Veneto - $10
70 - Tolloy 2005 Pinot Grigio 88, Alto Adige - $10
76 - Calatrasi 2003 D’Istinto Shiraz 89 , Sicilia - $13
80 - Bollini 2004 Pinot Grigio 89, Trentino - $13
83 - Mezzacorona 2004 Riserva Pinot Grigio 89, Trentino - $13
88 - Tenuta Sant’Antonio 2004 Soave 88, Soave - $11
89 - Toscolo 2004 Chianti 88, Toscana - $11
90 - Rotari 2001 Riserva 89, Trentino - $13
91 - Quadri 2005 Mátraalja Pinot Grigio 87, Trentino - $8
97 - Bolla 2004 Nero d’Avola 87, Sicilia - $9
98 - Mandrarossa 2004 Shiraz 87, Sicilia - $9
99 - Querceto 2004 Chianti 87, Toscana - $8
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025