La più celebre e autorevole rivista svizzera di critica enologica “Vinum” (che esce anche con un’edizione italiana “Vinum Italia”) ha stilato la classifica dei 50 vini mito dell’Italia enoica, collocando in vetta lo Sperss 2001 di Angelo Gaja.
Christian Eder, autore della degustazione dei top 50 lo Sperss 2001, spiega che “è il mio preferito fra tutti i Gaja. Pieno e solido al palato convince per il suo equilibrio. Eleganza pura e nessun accenno di caduta nemmeno dopo 3 giorni dall’apertura della bottiglia”.
Per questa degustazione “Vinum” ha selezionato 50 vini che hanno scritto la storia dell’enologia italiana e la scriveranno. Sono vini provenienti da tutta Italia, dalle isole alla costa, sino alle montagne, scelti fra quei vini che non bleffano liberamente con sentori di legno, alta gradazione, ma che mostrano, piuttosto, le qualità dei grandi vini cioè eleganza, finezza, complessità e persistenza.
Vinum: i 50 “miti italiani”
1) Gaja Sperss 2001
2) Isole e Olena Cepparello 2001
3) Quintarelli Giuseppe Recioto della Valpolicella 1995
4) Cantina di Termeno Terminum 2004
5) Conterno Giacomo Barolo Monfortino 1999
6) Felsina Fontalloro 2001
7) Giacosa Bruno Barbaresco Asili Riserva 2000
8) Roberto Voerzio Barolo vecchie viti Capalot e Brunate 2000
9) Poderi Aldo Conterno Barolo Gran Bussia 2000
10) Fontodi Flaccianello della Pieve 2001
11) Le Pupille Saffredi 2003
12) Giuseppe Mascarello Barolo Monprivato Cà d’Morissio 1997
13) Nino Negri 5 Stelle Sfursat 2003
14) Tenuta San Guido Sassicaia 2003
15) Castello di Ama L’Apparita 2001
16) Romano dal Forno Amarone della Valpolicella 2000
17) Fattoria Zerbina Scaccomatto 2003
18) Lis Neris Tal Lùc 2003
19) Lungarotti San Giorgio 2000
20) Planeta Chardonnay 2004
21) Allegroni La Poja 2001
22) Antinori Tignanello 2003
23) Argiolas Turriga 2002
24) Avignonesi/Capannelle 50&50 2001
25) Caggiano Taurasi Vigna Macchia dei Goti 2002
26) Ferrari Giulio Ferrari - Riserva del Fondatore 1997
27) Gravner Breg - Anfora 2001
28) Silvio Jermann Were Dreams … 2004
29) Hofstätter Barthenau - Vigna S. Urbano 2001
30) Alois Lageder Cor Römigberg 2000
31) Le Terrazze Chaos 2003
32) Luce della Vite Luce della Vita 2003
33) Maculan Fratta 2003
34) San Leonardo San Leonardo 2000
35) Tenuta dell’Ornellaia Massetto 2003
36) Cosimo Taurino Patriglione 2000
37) Umani Ronchi Pelago 2003
38) Valentini Trebbiano d’Abruzzo 2002
39) Al Bano Carrisi Platone 2003
40) Castello di Fonterutoli Siepi 2003
41) Foradori Granato 2001
42) Franz Haas Moscato Rosa 2004
43) San. Michele Appiano Sanct Valentin Sauvignon 2005
44) Il Carnasciale Il Caberlot 2002
45) Librandi Granello 2003
46) Mastroberardino Naturalis Historia 2003
47) Montevetrano Montevetrano 2004
48) Tasca d’Almerita Rosso del Conte 2003
49) Les Crêtes Chardonnay Frissonière - Cuvée Bois 2004
50) Leone de Castris Five Roses 2005
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025